Origine Cioccolateria, azienda abruzzese specializzata nella produzione di cioccolato senza zuccheri aggiunti, ha presentato in anteprima a Milano, in occasione di TuttoFood 2025, il nuovo packaging delle sue tavolette da 80 e 90 grammi destinate alla grande distribuzione. L’evento, tra i più importanti nel panorama internazionale per l’innovazione nel settore alimentare, ha fatto da cornice al lancio di otto referenze, tra cioccolato fondente e al latte, che si presentano con un look completamente rinnovato.
Un design che riflette valori autentici
Il nuovo packaging, pulito ed essenziale, è stato progettato per raccontare fin dal primo sguardo l’identità del marchio Origine: qualità artigianale, trasparenza e attenzione al benessere. Come spiega Lorenzo La Civita, fondatore dell’azienda: “Abbiamo scelto di rinnovare il nostro packaging perché potesse raccontare chi siamo ancora prima di assaggiare il cioccolato. La scelta dei colori, il claim breve e immediato, la trasparenza delle informazioni: tutto riflette la nostra idea di qualità accessibile a chiunque”. Durante TuttoFood, il nuovo pack ha ricevuto un riscontro molto positivo nel settore della grande distribuzione, dimostrandosi in linea con le nuove tendenze del mercato.
Un racconto visivo coerente con l’identità del brand
Il design delle nuove confezioni è pensato per essere facilmente riconoscibile sugli scaffali, grazie a testi chiari, una palette di colori caldi che richiamano la terra e il cacao, e dettagli grafici eleganti. Ogni elemento è stato scelto per raccontare un cioccolato buono e consapevole, ideale per chi cerca un’alternativa sana senza rinunciare al piacere. Il packaging diventa così un’estensione concreta dei valori di Origine, rappresentando semplicità, eleganza e autenticità, in linea con la qualità artigianale e l’attenzione alle materie prime che caratterizzano ogni prodotto dell’azienda.
Una giovane realtà in continua crescita
Nata a Popoli Terme, in Abruzzo, Origine Cioccolateria è una realtà giovane, fondata nel pieno della pandemia grazie alla visione di Lorenzo La Civita, che ha voluto creare un cioccolato artigianale capace di unire gusto e salute. Le ricette sono sviluppate utilizzando un blend esclusivo di cacao Trinitario e Forastero e dolcificanti naturali come eritritolo, stevia e inulina, che permettono di ridurre o eliminare gli zuccheri senza compromettere il sapore. Questo approccio ha reso Origine un punto di riferimento per chi segue diete particolari o ha esigenze nutrizionali specifiche, con un’attenzione costante alla sostenibilità e alla trasparenza.
Un packaging premiato per innovazione
Per la capacità di unire design e identità, la linea di praline Oronero di Origine è stata candidata al Better Future Award di TuttoFood nella categoria “Innovazione di packaging”, un riconoscimento che celebra le aziende capaci di guardare oltre il prodotto, valorizzando anche il modo in cui viene raccontato.