Notizie
Sab. Giu 21st, 2025

I piccoli ristoranti trainano la digitalizzazione del food delivery in Italia

In occasione della Giornata della Ristorazione 2025, Deliveroo ha presentato i risultati di una ricerca condotta in collaborazione con SWG sui propri partner, rivelando come la piattaforma continui a rappresentare un volano di crescita e competitività per i ristoranti italiani, supportando al contempo la loro trasformazione digitale.

Un mercato dominato da piccole imprese indipendenti

Dall’indagine emerge che, nonostante la presenza di grandi catene commerciali, la maggior parte dei ristoranti italiani su Deliveroo è composta da attività indipendenti. Più dell’80% dei partner della piattaforma opera infatti con un solo punto vendita, sottolineando l’importanza del tessuto delle piccole e medie imprese che caratterizza il mercato nazionale.

“Questo è un elemento caratteristico del mercato italiano,” ha commentato Andrea Zocchi, Managing Director di Deliveroo Italy. “Il nostro Paese è composto da tantissime piccole e medie imprese che nel settore della ristorazione sono spesso attività a conduzione familiare. Deliveroo rappresenta un abilitatore di attività commerciali iperlocali, mettendo in contatto ristoranti, consumatori e rider del territorio, per offrire un cibo di qualità che rappresenta tutte le eccellenze territoriali e assicura una grande varietà di offerte culinarie. La presenza dei grandi brand della ristorazione completa l’offerta commerciale, risultando ampiamente apprezzata da un numero crescente di consumatori.”

I vantaggi del food delivery per i ristoranti

La ricerca ha evidenziato che oltre il 75% dei ristoranti intervistati considera l’acquisizione di nuovi clienti come il principale vantaggio offerto dai servizi di food delivery. Questa visibilità si traduce non solo in un aumento degli ordini online, ma anche in una maggiore affluenza presso i locali fisici, dimostrando la complementarietà tra il canale digitale e quello tradizionale. Il 37% dei ristoratori ha inoltre segnalato un impatto positivo sul fatturato, mentre il 25% ha indicato la possibilità di crescere senza investimenti iniziali come un ulteriore punto di forza.

Un confronto vincente con i competitor

Nonostante la collaborazione con altre piattaforme di food delivery, scelta da circa due terzi degli intervistati, Deliveroo emerge come la preferita per diversi motivi: un numero maggiore di consumatori, una tecnologia più avanzata e relazioni commerciali e di supporto più solide.

Related Post