“I cattolici di tutto il mondo hanno una guida per il loro cammino. Papa Leone XIV saprà indirizzare i loro cuori e le loro anime”. Così il ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida.
Coldiretti: vicinanza e impegno agricoltori per democraticità cibo
“Salutiamo l’elezione a Pontefice del Cardinale Roberto Francis Prevost, con il nome di Leone XIV”, dichiarano il presidente e il segretario generale di Coldiretti, Ettore Prandini e Vincenzo Gesmundo, a nome degli 1,6 milioni di agricoltori associati alla più grande organizzazione agricola d’Italia e d’Europa. Sin dalla sua fondazione, l’azione politica e sindacale di Coldiretti ha trovato grande ispirazione nella Chiesa e nel rapporto con il Papato: dalla riforma agraria, la più grande e pacifica redistribuzione di milioni di ettari di terra sottratti al latifondo improduttivo mai realizzata in Italia, alle tante battaglie per garantire la democraticità del cibo e la sovranità alimentare del Paese.
“Al Santo Padre – proseguono i vertici di Coldiretti – assicuriamo la vicinanza degli agricoltori italiani, rinnovando il costante impegno nella difesa del creato e nella promozione della dignità del lavoro agricolo e costruzione di una società più giusta, solidale e sostenibile. Una società capace di garantire cibo sicuro e accessibile a tutti, in Italia e nei Paesi più poveri, secondo gli insegnamenti della Dottrina Sociale della Chiesa”.
“Nel rivolgere il nostro augurio al Santo Padre per l’inizio del suo pontificato – sottolineano – in uno scenario mondiale profondamente instabile segnato da gravi squilibri sociali ed economici, esprimiamo la profonda speranza che il suo magistero sappia indicare con forza la strada della pace, della giustizia e della fraternità. E che il suo messaggio possa ispirare un rinnovato slancio verso un mondo più solidale, dove la custodia del creato e il rispetto della vita siano fondamento di una convivenza pacifica tra i popoli”.
Antonio Portaccio, Presidente di Italgrob: “Riferimento per la promozione dei valori della solidarietà, della giustizia e della dignità umana”
“A nome di Italgrob, desidero rivolgere le più sentite congratulazioni e i migliori auguri al nuovo Santo Padre, Robert Francis Prevost, Leone XIV, eletto oggi a guida della Chiesa Cattolica. In un momento di profondo significato spirituale e sociale per il mondo intero, la Sua elezione rappresenta un segno di speranza e di rinnovamento per milioni di persone. Confidiamo che il nuovo Papa possa essere un punto di riferimento per la promozione dei valori della solidarietà, della giustizia e della dignità umana, principi che anche il nostro settore sente profondamente”. Lo ha dichiarato Antonio Portaccio, Presidente di Italgrob, in occasione dell’elezione del Santo Padre, Robert Francis Prevost, Leone XIV.
L’augurio di Cia a Papa Leone XIV. Insieme per la sicurezza alimentare globale
Da Cia-Agricoltori Italiani l’augurio a Papa Leone XIV. La Confederazione tutta accoglie con speranza e impegno l’elezione a pontefice del cardinale Roberto Francis Prevost, apprezzandone la mitezza e la semplicità condivisa nel suo primo saluto dalla Loggia delle Benedizioni.
“Nel nome e nelle parole scelte per presentarsi al mondo, rintracciamo con partecipazione il cammino francescano avviato da Bergoglio, vicino agli ultimi e a madre terra, rafforzato da una nuova attenzione alla giustizia sociale e alla solidarietà di cui la pace, da lui invocata, ha estremamente bisogno. La sua esperienza missionaria in Perù guidi al rispetto e alla tutela delle aree rurali e marginali del mondo, spinga a un’intesa globale per cibo sicuro e accessibile a tutti”. Questo l’omaggio del presidente nazionale di Cia, Cristiano Fini, a Papa Leone XIV, esprimendo la vicinanza dei tanti agricoltori associati.