Andriani S.p.A., Società Benefit e attiva nel settore dell’alimentazione salutare con il brand Felicia, debutta nel mercato del pet food con il lancio di Proggy Care, la prima linea italiana di alimenti per animali interamente vegetale, cruelty free e proveniente da economia circolare.
Un nuovo capitolo per il gruppo pugliese dell’healthy food
Il progetto rappresenta un’estensione naturale della missione aziendale: migliorare la salute delle persone, degli animali e del pianeta attraverso un’innovazione alimentare sostenibile e responsabile.
Dalla ricerca alla rivoluzione del pet food
Frutto di cinque anni di ricerca su proteine vegetali alternative, fermentazione, appetibilità e salute intestinale, Proggy Care è il risultato di un investimento di oltre 5 milioni di euro in ricerca e sviluppo. Alla realizzazione hanno contribuito veterinari, tecnologi alimentari e centri di ricerca agronomica, con l’obiettivo di creare un alimento completo dal punto di vista amminoacidico, bilanciato, altamente digeribile e conforme alle linee guida nutrizionali FEDIAF.
Secondo il Presidente e CEO Michele Andriani, “Il contesto attuale del pet food riflette dinamiche sempre più simili a quelle dell’alimentazione umana: cresce l’attenzione verso qualità, etica e sostenibilità, ma il sistema di offerta non è ancora in grado di rispondere in modo adeguato. Con Proggy Care abbiamo scelto di proporre un’alternativa concreta, basata su una sostenibilità reale e sul superamento del modello lineare fondato sull’allevamento intensivo e sul riutilizzo degli scarti animali”.
Ingredienti vegetali e filiera rigenerativa
Proggy Care si distingue per una ricetta 100% vegetale, clean label e cruelty free, a base di proteine da lenticchie, ceci e piselli. Il 90% degli ingredienti proviene da economia circolare: si tratta di sottoprodotti agroalimentari di alta qualità non destinati al consumo umano ma valorizzati attraverso processi di upcycling.
Le materie prime sono human grade, prive di OGM, soia, frumento, mais, coloranti o conservanti. Tutti gli ingredienti sono tracciabili e provengono da coltivazioni italiane selezionate, all’interno delle quali Andriani promuove pratiche di agricoltura rigenerativa. La produzione avviene presso lo stabilimento di Gravina in Puglia, certificato carbon neutral dal 2024 e alimentato da fonti rinnovabili come fotovoltaico, biomasse e un impianto di trigenerazione ad alta efficienza.
Un nuovo modello per la nutrizione animale
L’obiettivo del Gruppo è ridefinire il concetto stesso di alimentazione per gli animali da compagnia. “Non ci limitiamo a sostituire ingredienti – spiega Michele Andriani – vogliamo contribuire a trasformare il modo stesso in cui pensiamo l’alimentazione dei nostri amici a quattro zampe, in coerenza con una nuova consapevolezza etica e ambientale che oggi non è più rinviabile”.
Grazie all’apporto di fibre solubili e prebiotici naturali, Proggy Care favorisce una digestione regolare e il mantenimento del microbiota intestinale. La qualità delle materie prime e la formulazione bilanciata rendono il prodotto un alimento innovativo e sostenibile, perfettamente in linea con le esigenze di un pubblico sempre più attento alla salute e al benessere animale.
Obiettivi al 2028: una gamma completa e una distribuzione capillare
Il lancio di Proggy Care si inserisce in un piano industriale triennale (2025-2028) con l’obiettivo di consolidare la presenza del brand nel segmento super-premium del pet food. Dopo il lancio iniziale, la linea sarà progressivamente ampliata con referenze dedicate ai gatti e con l’introduzione di prodotti umidi.
Parallelamente, è previsto un rafforzamento della distribuzione, con una presenza crescente nella grande distribuzione organizzata, nei pet shop e nei canali specializzati. Il traguardo è il raggiungimento della piena maturità industriale e commerciale entro il 2028, in perfetta coerenza con la visione rigenerativa che guida l’intero progetto.