Notizie
Dom. Giu 22nd, 2025

Jesús Gómez è il nuovo ceo del Grupo Consorcio

Jesús Gómez
Jesús Gómez

Grupo Consorcio ha annunciato la nomina di Jesús Gómez come nuovo CEO.

Una nomina strategica in occasione del 75° anniversario dell’azienda

L’incarico arriva in concomitanza con il 75° anniversario dell’azienda, segnando un momento chiave per il suo sviluppo futuro. Gómez sarà alla guida delle attività del Gruppo in Spagna, Italia e Perù.

Una carriera solida tra industria alimentare e retail

Jesús Gómez, laureato in ingegneria agronomica, porta con sé un ampio bagaglio di esperienze nel settore alimentare e nella distribuzione. La sua carriera ha avuto inizio nel Gruppo Dia, per poi proseguire con ruoli apicali come Direttore Generale e Amministratore Delegato presso aziende di primo piano come Agroalimediterránea e Foodiverse Group. Il suo profilo manageriale è arricchito da un forte impegno istituzionale: è stato Presidente del Consiglio di Amministrazione di Ortoverde, Vicepresidente di Afhorfresh e ha avuto un ruolo attivo in AECOC, l’associazione che riunisce produttori e distributori del settore.

Crescita e sostenibilità al centro del nuovo corso

Durante il suo percorso professionale, Gómez ha dimostrato una costante capacità di generare valore e di affrontare contesti aziendali complessi, adattandosi alle dinamiche del mercato e guidando le organizzazioni verso risultati significativi.

“Sono orgoglioso di assumere la direzione di Grupo Consorcio e di guidare l’azienda in un momento chiave, con importanti sfide strategiche da affrontare”, ha dichiarato Gómez. “Il mio obiettivo è quello di valorizzare ulteriormente il contributo dell’azienda al miglioramento della sostenibilità, al consolidamento del marchio e allo sviluppo delle condizioni di vita delle persone”.

Una visione orientata al futuro, nel solco dei valori storici

La nomina di Gómez si inserisce nella strategia di lungo periodo di Grupo Consorcio, azienda certificata B Corp, da sempre impegnata nella promozione di un modello di business responsabile e sostenibile. L’obiettivo è rafforzare la leadership dell’azienda nel mercato delle acciughe e consolidare il suo posizionamento tra i protagonisti internazionali dell’industria conserviera.

Related Post