In occasione della quinta stagione della serie televisiva di successo Mare Fuori, prodotta da Rai Fiction e Picomedia, Lavazza annuncia il rinnovo della partnership attraverso un progetto che unisce comunicazione, formazione e racconto televisivo. Grazie alla collaborazione con Rai Pubblicità, i primi sei episodi della nuova stagione sono disponibili dal 12 marzo su RaiPlay, mentre i successivi sono online dal 26 marzo, data in cui la serie è approdata anche su Rai 2.
Un caffè per ricominciare: la cultura della caffetteria in scena
Dopo il successo della campagna 2024 Un caffè per ricominciare, Lavazza rafforza il proprio impegno nella valorizzazione della cultura del caffè attraverso una nuova iniziativa narrativa. Nella trama della serie, infatti, trovano spazio i laboratori del caffè Lavazza, veri e propri ambienti formativi sviluppati in collaborazione con il Training Center aziendale. Qui i protagonisti hanno l’opportunità di imparare la professione del barista e avvicinarsi a un nuovo percorso di vita, partendo da una semplice tazzina.
I laboratori non sono solo una scenografia, ma un elemento centrale nella narrazione, coinvolgendo i personaggi e accompagnando lo spettatore in un viaggio che fonde emozioni, competenza e speranza. Tra i prodotti in primo piano, la nuova gamma Tales of Italy Food Service, con la referenza Riviera di Chiaia dedicata alla città di Napoli, e Lavazza Crema e Gusto, protagonista in una scena di consumo domestico accanto a uno degli attori del cast.
Una campagna multicanale per raccontare la partnership
Per valorizzare la collaborazione con Mare Fuori, Lavazza ha attivato una serie di touchpoint tra digitale, promozione e formazione. Sul sito ufficiale www.lavazza.it è disponibile una sezione dedicata al progetto, che include informazioni e contenuti esclusivi. Tra le iniziative più originali spicca la shopper activation, che consente di vincere una visita sul set della serie durante le riprese.
È stata inoltre lanciata una linea di merchandising con tazzine e mug ispirate alla serie, disponibili online. Per la prima volta, i consumatori potranno iscriversi ai corsi del Training Center Lavazza, vivendo in prima persona l’esperienza formativa finora riservata a professionisti e addetti ai lavori.
Corsi per coffee lovers e protagonisti in prima linea
A raccontare l’offerta formativa sarà Giuseppe Pirozzi, che nella serie interpreta Micciarella. L’attore sarà protagonista del social toolkit ideato per promuovere i corsi Lavazza rivolti sia ai consumatori che ai professionisti. Due i percorsi principali: Coffee Culture, un’immersione completa nel mondo del caffè, dalla pianta alla tazzina; e Coffee Evolution, dedicato all’evoluzione del caffè in chiave tecnologica e tradizionale.
“La partnership con Mare Fuori valorizza il know-how aziendale in modo sempre più coinvolgente e attivo”, ha dichiarato Marco Barbieri, direttore marketing Lavazza Italia. “Creare cultura e partecipazione ci ha spinto ad aprire i corsi anche ai coffee lovers. In Lavazza crediamo fortemente nel valore della formazione e il nostro Training Center è un asset fondamentale per trasferire l’expertise anche al pubblico dei consumatori”.
On air con spot dedicati e formazione inclusiva
In concomitanza con la messa in onda della serie su RaiPlay, Lavazza è presente con uno spot on demand da 15 secondi per Lavazza A Modo Mio dal titolo L’eccellenza è una scelta. A questo si affianca un video da 30 secondi dedicato alla partnership con Mare Fuori, trasmesso su Rai 2 per sei settimane, dal 26 marzo al 30 aprile.
A partire da maggio, torna anche il programma A Cup of Learning, il progetto formativo promosso dalla Fondazione Lavazza dal 2017, dedicato ai giovani provenienti da contesti fragili. L’iniziativa coinvolgerà i Training Center Lavazza di Napoli, Torino, Catania e Roma, offrendo un percorso educativo e professionale in ambito caffetteria.
Nel 2024, il programma ha coinvolto 55 beneficiari, erogando 150 ore di formazione in collaborazione con 4 ONG e attivando 23 tirocini. Un impegno concreto per trasformare la cultura del caffè in un’opportunità di riscatto e crescita, unendo tradizione, innovazione e inclusività.