Notizie
Gio. Apr 17th, 2025

Birra FORST premia le migliori atlete e i migliori atleti FISI

Il ristorante FORST Season di Bolzano ha fatto da cornice a una serata speciale, accogliendo ospiti illustri tra cui Flavio Roda, Presidente della FISI; Markus Ortler, Presidente FISI Alto Adige; Christian Haas, dirigente FISI; e Stefano Longo, Presidente di Fondazione Cortina. In un’atmosfera intima, si è tenuta la cerimonia di premiazione degli atleti e delle atlete della Federazione Italiana Sport Invernali che si sono distinti per le loro straordinarie performance nella stagione 2024/2025. A consegnare i riconoscimenti, il FORST Award – Best Performance 2024/2025, è stata Cellina von Mannstein di Birra FORST.

I premi sono stati assegnati alla vincitrice della Coppa del Mondo generale di Sci Alpino Federica Brignone — che ha partecipato virtualmente con un videomessaggio emozionante e carico di energia — allo snowboarder Roland Fischnaller, alle sciatrici Giorgia Collomb e Flora Tabanelli. Durante la serata, è stato consegnato anche un assegno simbolico del valore complessivo di 25.000 euro.

«Il nostro obiettivo non è solo sostenere i giovani talenti, ma anche celebrare chi, a ogni livello, raggiunge traguardi eccezionali» — ha sottolineato Cellina von Mannstein. «Vogliamo dare risalto a quei momenti che ci entusiasmano e rinsaldare il forte legame con FISI. Gli atleti rappresentano non solo l’eccellenza sportiva, ma anche valori autentici come dedizione, disciplina e crescita continua. La nostra partnership va oltre la semplice sponsorizzazione: ad esempio, Giorgia Collomb sarà presto protagonista di una nostra campagna pubblicitaria. E in questo momento di convalescenza, i nostri pensieri vanno a Federica Brignone, la cui forza e determinazione ci ispirano: non vediamo l’ora di rivederla presto in pista.»

La stagione di Federica Brignone è stata davvero memorabile: oltre a conquistare la Coppa del Mondo generale, si è distinta ai Mondiali di Saalbach con un oro e un argento, aggiudicandosi anche le coppe di specialità in slalom gigante e discesa libera. Dieci le sue vittorie stagionali, conferma di un talento immenso che, ne siamo certi, tornerà a brillare anche dopo questa sfida personale.

Tra i premiati anche Roland Fischnaller, veterano dello snowboard altoatesino, che a 44 anni ha arricchito il suo già impressionante palmarès conquistando il titolo mondiale nel gigante parallelo, confermandosi tra i più longevi e competitivi atleti della disciplina.

A soli 17 anni, Flora Tabanelli ha già riscritto la storia del freeskiing italiano: prima vittoria in Coppa del Mondo di Big Air a Kreischberg, secondo posto a Klagenfurt, oro ai Campionati del Mondo in Svizzera nel Big Air, oltre alla conquista del Big Air Crystal Globe e della Coppa del Mondo Park&Pipe. Un’annata da sogno per una stella destinata a brillare ancora a lungo.

Infine, Giorgia Collomb, 18 anni, ha firmato una stagione che la proietta tra le giovani promesse più interessanti dello sci italiano. Oro nella gara a squadre ai Mondiali di Saalbach, oro nello slalom gigante e un quinto posto nello slalom ai Mondiali Juniores di Tarvisio: risultati che parlano già di un futuro radioso.

Related Post