Durante l’Assemblea ordinaria dei soci di Unionbirrai — l’associazione di categoria che rappresenta i piccoli birrifici artigianali indipendenti — è stato rinnovato il Consiglio Direttivo, che guiderà l’associazione per il biennio 2025-2027. L’incontro, svoltosi a Milano, ha offerto l’occasione agli associati di confrontarsi sulle prospettive future del settore e sulle nuove sfide imposte da un mercato in continua evoluzione.
Alla presidenza del Consiglio è stato confermato Vittorio Ferraris, Direttore Generale e rappresentante del Birrificio Sant’Andrea di Vercelli, che dal 2018 mette a disposizione dell’associazione la sua esperienza in ambito economico-aziendale e nelle relazioni con enti pubblici e privati. Al suo fianco, una squadra che coniuga continuità e nuove competenze: Andrea Soncini, del Birrificio reggiano Oldo, con una solida preparazione in ambito giuridico-legale; Pietro Di Pilato, del Birrificio Brewfist di Lodi, specialista nelle dinamiche tecnico-produttive; Francesco Mancini, del Birrificio Del Forte in Toscana, che oltre a curare gli aspetti tecnico-produttivi assumerà un ruolo strategico nell’organizzazione interna dell’associazione; e Ruben Agazzi, del Birrificio Otus di Bergamo, professionista della comunicazione e del marketing, che subentra ad Andrea Signorini del Birrificio Ofelia, a cui il Consiglio ha espresso sincero ringraziamento per il prezioso contributo offerto durante il suo mandato.
Nel corso dell’assemblea si è discusso anche dei temi più rilevanti per il presente e il futuro del comparto brassicolo. L’associazione istituirà specifici gruppi di lavoro per approfondire le questioni emerse e definire nuove strategie di crescita. “Unionbirrai deve essere pronta a cogliere i cambiamenti e a interpretare con rapidità le nuove esigenze dei consumatori, così da garantire al nostro settore un posizionamento sempre distintivo, all’insegna della qualità e dell’innovazione”, ha dichiarato Ferraris.
Con questa nuova squadra e una governance attenta e dinamica, Unionbirrai rinnova il proprio impegno nella valorizzazione e promozione della birra artigianale italiana, pronta ad affrontare le sfide di un mercato in costante trasformazione.