Un percorso tra tradizione, innovazione e creatività
Con l’arrivo della Pasqua prende il via la nuova campagna integrata firmata Rizzoli Emanuelli: “Quel Riz in più”. Non si tratta solo di un’azione pubblicitaria, ma di un vero e proprio progetto strategico di brand awareness pensato per rafforzare l’identità dello storico marchio italiano e accompagnare i consumatori lungo tutto il corso dell’anno.
Rizzoli Emanuelli propone così una narrazione che abbraccia affissioni tradizionali e digitali, advertising online, presenza sui social, collaborazioni culinarie e attivazioni nei punti vendita. Al centro di questo racconto, un concept che unisce ironia, riconoscibilità e valore: quel “Riz in più” che rappresenta l’essenza del marchio da oltre un secolo.
Il Rizettario: idee di gusto per la Pasqua e non solo
La prima attivazione prende vita durante il periodo pasquale, grazie alla collaborazione con Frigo Magazine, media specializzato in tendenze gastronomiche, e con il suo network di scuole di cucina diffuse in Lombardia, Emilia-Romagna e Veneto. Oltre dodicimila studenti parteciperanno alla creazione di ricette originali che avranno come protagonista il prodotto simbolo dell’azienda: le Alici in Salsa Rizzoli.
Queste creazioni andranno a comporre il Rizettario, un ricettario digitale disponibile sul sito ufficiale del brand. Una raccolta destinata a crescere nel tempo, arricchendosi con nuovi spunti gourmet e idee per ogni occasione. Il progetto è concepito come una piattaforma aperta, in continua evoluzione, alimentata da attivazioni, collaborazioni e contributi provenienti da chi vive e ama la cucina quotidianamente.
Studenti, creator e ambasciatori del gusto
L’aspetto più innovativo dell’iniziativa è forse proprio il coinvolgimento diretto degli studenti, non solo come cuochi in erba ma anche come potenziali creator. I giovani partecipanti avranno infatti l’opportunità di animare i canali social del brand, diventando veri e propri ambasciatori del gusto e contribuendo alla costruzione di una community attiva, appassionata e autentica.
Una scelta che rispecchia la volontà di Rizzoli Emanuelli di avvicinarsi a un pubblico trasversale, in grado di cogliere la qualità e la storia del brand ma anche il suo spirito contemporaneo.
Il volto del brand tra storytelling e contenuti video
Il progetto “Quel Riz in più” sarà raccontato anche attraverso una serie di contenuti video: quattro soggetti diversi, ciascuno dedicato a uno specifico prodotto, che avranno una pianificazione autonoma all’interno della campagna. Il primo video vedrà protagonista Massimo Rizzoli e sarà incentrato sulla preparazione della “Rizetta perfetta” utilizzando le Alici in Salsa. Sarà trasmesso in formato OLV sulla piattaforma Teads e su GialloZafferano, grazie a una sinergia già in atto con il celebre food media brand.
L’approccio multicanale si inserisce perfettamente nel percorso di modernizzazione del marchio, che con questa campagna evolve lo storico payoff “Dal 1906 il segreto è Rizzoli” in una nuova chiave più attuale e coinvolgente.
Una marca con un tocco in più
“Quel Riz in più” vuole essere molto più di uno slogan. Come spiega Federica Siri, marketing & trade marketing manager di Rizzoli Emanuelli, si tratta di un modo per raccontare l’identità del brand e rafforzare il rapporto con la propria community. Il Rizettario è solo una delle tante espressioni attraverso cui il marchio intende ispirare i consumatori, accompagnandoli in cucina tutto l’anno.