L’eccellenza del Gruppo Campari è stata celebrata oggi a Milano con la presentazione ufficiale di una moneta commemorativa emessa dal Ministero dell’Economia e delle Finanze e coniata dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato. Parte della Collezione Numismatica 2025, la moneta in argento, del valore nominale di 4 euro, è stata disegnata dall’artista e incisore Emanuele Ferretti.

Al centro della moneta c’è lo storico Spiritello, celebre mascotte di Campari nata nel 1921 dalla fantasia del genio pubblicitario Leonetto Cappiello. Avvolto in una buccia d’arancia e ritratto in movimento con colori brillanti, lo Spiritello incarna perfettamente l’anima vibrante del brand: gusto, innovazione, spirito internazionale e passione per la vita. L’omaggio numismatico arriva proprio nel 150º anniversario della nascita di Cappiello, autore di uno dei manifesti pubblicitari più iconici del XX secolo.
Campari, simbolo del Made in Italy celebrato anche dalla Zecca
La moneta rappresenta un nuovo passo nel percorso di valorizzazione dell’eccellenza italiana avviato negli ultimi anni, che aveva già visto nel 2020 l’emissione del francobollo “160 anni di Campari”. Questo nuovo riconoscimento conferma il ruolo di Campari Group come ambasciatore del Made in Italy nel mondo e interprete di uno stile imprenditoriale capace di coniugare tradizione, creatività e visione internazionale.
La presentazione si è svolta nella storica cornice del Camparino in Galleria, iconico locale milanese fondato nel 1915 da Davide Campari, nel cuore della città. L’evento si è tenuto in occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, sottolineando l’importanza di sinergie virtuose tra pubblico e privato nella valorizzazione dell’identità italiana.
Le istituzioni celebrano un’eccellenza italiana
“Questa moneta non è solo un oggetto da collezione, ma un tributo al genio creativo italiano, un manifesto di ciò che l’Italia può essere quando unisce arte e impresa, memoria e futuro”, ha affermato Alessandro Morelli, Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri. Ha poi aggiunto: “Campari è ambasciatore del Made in Italy nel mondo, esempio di innovazione e identità”.
Anche Federico Freni, Sottosegretario al Ministero dell’Economia e delle Finanze, ha lodato l’iniziativa: “Campari è un orgoglio italiano, capace di coniugare qualità, professionalità ed eleganza. Un simbolo che continua a interpretare lo spirito del tempo e a ispirare il nostro Paese”.
Per Marco Alparone, Vicepresidente di Regione Lombardia, “questa moneta è un riconoscimento al valore culturale ed economico di un’impresa che ha contribuito alla crescita della nostra regione, coniugando tradizione e innovazione e rafforzando l’identità lombarda nel mondo”.
A livello comunale, l’Assessora Alessia Cappello ha sottolineato come “Campari sia Milano, sia Italia. Quel rosso inconfondibile è diventato icona globale, linguaggio universale capace di raccontare lo stile e la creatività del saper fare italiano”.
Francesco Soro, Amministratore delegato dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, ha parlato di “leggerezza, eleganza e universalità” come tratti distintivi del marchio e della moneta, esempio perfetto del talento italiano.
Da parte del Gruppo Campari, Enrico Bocedi, Group Head of Public Affairs, Communications & Sustainability, ha ringraziato per l’omaggio: “Questa moneta è un tributo al nostro ruolo imprenditoriale, sociale e culturale. I nostri prodotti fanno parte della storia degli italiani, accompagnandoli nei momenti più significativi e celebrando la convivialità che abbiamo esportato in tutto il mondo”.
La moneta: dettagli tecnici e simbolismo
Sul dritto, la moneta presenta le linee eleganti del canneté, il design che caratterizza le nuove bottiglie di Campari. Sovrapposta, la scritta CAMPARI con la firma Davide Campari Milano, e nel giro alto la dicitura REPUBBLICA ITALIANA.
Sul rovescio, campeggia l’iconico manifesto dello Spiritello avvolto nella buccia d’arancia. Nel giro compare la scritta BITTER CAMPARI; in basso a sinistra la firma Cappiello, la R della Zecca di Roma e l’anno di emissione 2025. A destra, il valore nominale 4 EURO, in basso la firma dell’incisore E. Ferretti. La moneta è arricchita da elementi colorati, che le conferiscono un tocco contemporaneo senza tradire la storicità del soggetto.
La Moneta Campari non è solo un prezioso oggetto da collezione, ma un emblema del Made in Italy, dell’eccellenza milanese e della capacità tutta italiana di trasformare un rituale quotidiano in un’esperienza iconica riconosciuta a livello globale.