L’eccellenza e la valorizzazione del Made in Italy sono i capisaldi della collaborazione tra Great Taste in Italy e Cortilia. Per la prima volta, le due realtà uniscono le forze per promuovere le migliori produzioni italiane, espressione perfetta di un equilibrio tra radici storiche e nuove tendenze gastronomiche.
In qualità di sponsor tecnico, Cortilia metterà a disposizione spazi e strutture per ospitare le sessioni di valutazione dei prodotti iscritti all’iniziativa. A maggio, una giuria composta da giornalisti, chef, buyer, food blogger e professionisti del settore assaggerà i prodotti in gara in modalità “blind tasting” (degustazione alla cieca), assegnando punteggi da una a tre stelle e fornendo un’analisi dettagliata con feedback professionali.
«Siamo felici di supportare la prima edizione italiana di Great Taste, un progetto che rispecchia appieno la nostra filosofia: selezionare e proporre ogni giorno su Cortilia.it prodotti di altissima qualità» dichiara Andrea Colombo, CEO di Cortilia. «Questa collaborazione rappresenta per noi un’occasione preziosa per scoprire nuovi produttori e ampliare la nostra rete di fornitori selezionati, con l’obiettivo costante di garantire il meglio ai nostri clienti.»
Dopo la chiusura delle iscrizioni, Great Taste in Italy si prepara alle prossime tappe: le valutazioni a maggio, la pubblicazione dei risultati a luglio e, a settembre, le premiazioni ufficiali.
«Siamo molto legati a questo progetto e siamo orgogliosi di avere al nostro fianco Cortilia, partner da sempre impegnato nella sensibilizzazione sull’importanza della qualità a tavola» afferma Alberto Gottardi, presidente dell’Associazione La Tavola di Mecenate, organizzatrice di Great Taste in Italy insieme alla Guild of Fine Food di Londra e all’agenzia PG&W. «Con questa prima edizione, vogliamo valorizzare e sostenere i produttori che ogni giorno si impegnano per raggiungere l’eccellenza.»
A pochi mesi dal lancio, Great Taste in Italy prosegue il suo percorso con il supporto di un alleato strategico, pronto a contribuire all’attività di promozione del Made in Italy lungo tutto l’anno.
About GREAT TASTE IN ITALY
Great Taste in Italy nasce per riconoscere, certificare e valorizzare le eccellenze italiane nel settore Food & Beverage (esclusi i vini), incrementandone la visibilità sia a livello nazionale sia internazionale. I prodotti vengono giudicati da una giuria di esperti attraverso degustazioni alla cieca, ricevendo un punteggio che va da “non premiato” fino a un massimo di tre stelle. I partecipanti entrano in una community internazionale di produttori, rivenditori e buyer, dove confrontarsi e creare nuove opportunità di crescita. L’iniziativa è ideata dalla Guild of Fine Food e dall’agenzia PG&W.
→ www.greattasteinitaly.com
About Cortilia S.p.A. Società Benefit
Cortilia è una food-tech company che collega consumatori consapevoli e produttori locali, proponendo un servizio di spesa online basato sulla qualità e sul rispetto dei cicli naturali. Con oltre 4.500 prodotti selezionati da più di 400 produttori, Cortilia è il punto di riferimento per chi cerca freschezza e autenticità, con consegna diretta a domicilio. Dal 2020 Cortilia è Società Benefit, confermando formalmente il suo impegno per un’azienda responsabile verso persone, ambiente e comunità.
→ www.cortilia.it
About PG&W
PG&W è un’agenzia di comunicazione e marketing attiva dal 2005, specializzata in progetti di promozione territoriale e food marketing. Dal 2015, ha consolidato un’esperienza nel settore agroalimentare, curando eventi come Forme e B2Cheese, e portando in Italia nel 2019 i World Cheese Awards.
→ www.pg-w.it
About Guild of Fine Food e Great Taste
Great Taste, organizzato dalla Guild of Fine Food, è il riconoscimento internazionale più autorevole per le specialità gastronomiche artigianali, giunto alla 31ª edizione. I prodotti premiati vengono accuratamente selezionati da una rete di esperti e le stelle assegnate hanno validità triennale. Oltre a organizzare Great Taste e i World Cheese Awards, la Guild pubblica la rivista Fine Food Digest e promuove eventi di networking e formazione per l’intera filiera.
→ www.gff.co.uk/directory