In occasione della Giornata nazionale del Made in Italy, l’Associazione marchi storici d’Italia inaugura la seconda edizione della propria campagna testimonials, un’iniziativa pensata per celebrare, attraverso le parole di grandi imprenditori italiani, la storia e i valori che animano i marchi storici del nostro Paese. L’obiettivo è duplice: valorizzare il patrimonio industriale e culturale dell’Italia e promuovere l’iscrizione al Registro speciale dei marchi storici di interesse nazionale, istituito dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit).
L’associazione marchi storici lancia dieci clip per valorizzare le imprese simbolo dell’eccellenza italiana
La nuova edizione della campagna si intitola “Orgoglio d’Italia, insieme” e si sviluppa in dieci brevi video-clip che raccontano le storie di altrettante aziende certificate come Marchio Storico e affiliate all’Associazione. I protagonisti di questo racconto corale sono dieci imprenditori italiani: Bernabò Bocca, Roberto Cimberio, Giacomo Giannandrea, Andrea Giacomini, Mauro Gargioni, Tommaso Inghirami, Luca Rossi, Marco Spinosi, Elena Perrella e Cristina Ziliani. Attraverso le loro testimonianze, la campagna ripercorre l’evoluzione industriale ed economica dell’Italia, sottolineando il ruolo fondamentale che i marchi storici hanno avuto – e continuano ad avere – nello sviluppo del Paese.
Un racconto collettivo per affrontare le sfide del presente
“La volatilità e l’incertezza che dominano in questo periodo i mercati pongono sfide significative alle aziende italiane e ancora di più ai Marchi Storici, veri ambasciatori del Made in Italy nel mondo”, ha dichiarato Massimo Caputi, presidente dell’Associazione marchi storici. “Proprio per questo siamo fieri di tornare anche quest’anno con una campagna che possa raccontare l’immenso patrimonio e il know-how che queste imprese custodiscono. Questi dieci episodi, infatti, non solo mettono in luce storie aziendali che devono essere motivo di grande orgoglio per l’Italia, ma permettono anche ai giovani di conoscere le eccellenze del nostro Paese”.
Ogni settimana, le clip verranno pubblicate sui canali social dell’Associazione e su quelli delle aziende partecipanti, dando vita a un racconto seriale capace di raggiungere un pubblico sempre più ampio, anche tra le nuove generazioni. La campagna ha ottenuto il patrocinio ufficiale del Ministero delle Imprese e del Made in Italy e rientra tra le attività della Giornata nazionale del Made in Italy 2025.
Le aziende protagoniste della nuova edizione
Le dieci imprese coinvolte nella campagna rappresentano settori diversi ma condividono una lunga tradizione d’eccellenza e un’identità fortemente radicata nel tessuto economico e culturale italiano. I marchi protagonisti sono: Beltion, Ekaf-Cellini Caffè, Cimberio, Deisa Ebano, Emilio Schuberth, Giacomini, Guido Berlucchi, Inghirami, Sina hotels e Spinosi.
Con “Orgoglio d’Italia, insieme”, l’Associazione marchi storici rinnova il proprio impegno nella promozione e valorizzazione del Made in Italy, offrendo al pubblico uno sguardo autentico e appassionato su alcune delle realtà imprenditoriali che hanno fatto – e continuano a fare – la storia industriale del nostro Paese.