Ceres torna sotto i riflettori con una nuova campagna di comunicazione dal tono pungente e dissacrante. Il brand ha infatti scelto di celebrare l’arrivo della sua nuova Ceres Lager – distribuita in esclusiva nel Sud Italia – con una campagna intitolata “Il mio Sud”, affidata alla comicità di Luca Ravenna, stand-up comedian milanese DOC.
L’ispirazione: una vecchia polemica e un’ironia rinnovata
L’idea nasce come un chiaro omaggio – e al tempo stesso una parodia – al celebre spot della Regione Liguria andato in onda nel 2022 durante il Festival di Sanremo, con protagonista Elisabetta Canalis. Ambientato oltreoceano e con una testimonial non ligure, quello spot aveva suscitato scalpore e scatenato una pioggia di meme, commenti ironici e parodie virali. Oggi Ceres riprende quel meccanismo, adattandolo alla sua inconfondibile cifra comunicativa.
Luca Ravenna e il paradosso del Sud raccontato da Milano
Nel video principale della campagna, Luca Ravenna si presenta con il suo inconfondibile accento milanese e lo skyline di Milano sullo sfondo, mentre descrive con entusiasmo le bellezze del Sud. Tra queste, ovviamente, anche la nuova Ceres Lager. Il contrasto tra voce narrante e ambientazione crea un effetto di spaesamento comico che rafforza l’identità irriverente del brand.
La campagna non si ferma al video hero: Ravenna sarà protagonista anche sui social con una serie di contenuti nei quali si cimenterà nell’imitazione degli accenti delle principali città del Sud dove la birra verrà inizialmente distribuita, da Catania a Palermo, da Napoli a Bari, sempre con il suo tocco personale.
Un progetto firmato We Are Social e We Are Social Studios
La creatività della campagna “Il mio Sud” è frutto della collaborazione tra Ceres e We Are Social insieme a We Are Social Studios. Il brand conferma così il suo approccio anticonvenzionale alla comunicazione, capace di intercettare l’attualità e trasformarla in contenuti di intrattenimento sempre in linea con il proprio tone of voice ironico e diretto.