Crodino, l’aperitivo che fa capo al gruppo Campari, torna on air con una nuova campagna pubblicitaria che rinnova il suo spirito inconfondibile. Il brand sceglie l’agenzia AUGE Communication per il nuovo corso creativo e lancia il messaggio: “Prendila alla leggera. Stappa un Crodino!”. Una filosofia che invita a vivere la quotidianità con più leggerezza, anche nei momenti che sembrano metterci alla prova.
Un nuovo posizionamento che parte dall’ironia
La sfida creativa per il 2025 è stata quella di aggiornare il DNA del brand mantenendone intatta l’ironia che da sempre lo caratterizza. AUGE ha scelto di rileggere lo humor tipico di Crodino in chiave contemporanea, dando vita a una narrazione che racconta – con uno stile asciutto e riconoscibile – come l’aperitivo possa diventare un alleato prezioso per superare con leggerezza ogni piccola disavventura quotidiana.
Una campagna multi-canale che parla a tutte le generazioni
La nuova campagna si compone di cinque soggetti da 15 secondi, i primi quattro già in onda dal 10 aprile sui principali canali nazionali, sulle connected TV e online, con una pianificazione media curata da Mindshare. L’universo “alla leggera” si espande anche sui social, con brevi video, post, sticker, contenuti dedicati e persino un audio su Spotify pensato per regalare momenti di leggerezza ovunque ci si trovi.
“Crodino è l’aperitivo analcolico per eccellenza che, con la sua semplicità e un pizzico di brillante ironia, è in grado di mettere tutti a proprio agio – ha dichiarato Alberto Ponchio, Senior Marketing Director di Campari Group – Con questa nuova campagna integrata, Crodino scrive un capitolo tutto nuovo della sua storia utilizzando un linguaggio divertente e leggero che strizza l’occhio a tutte le generazioni”.
Tra tradizione e contemporaneità
“Siamo rimasti fedeli allo spirito ironico del brand, portandolo in una dimensione più attuale e transgenerazionale – ha aggiunto Federica Ariagno, Partner ed Executive Creative Director di AUGE – Dopo Campari Soda, ci siamo ritrovati a lavorare su un altro marchio storico della famiglia Campari, e per noi è stato un grande onore e una bellissima sfida. È il tipo di progetto che amiamo: significativo, ma capace di far sorridere”.