Notizie
Dom. Apr 27th, 2025

Debutta Nomora, azienda specializzata in produzione di vini privi di alcol

È ufficiale: l’Italia accoglie il debutto di Nomora, una delle prime aziende italiane interamente dedicate alla produzione di vini privi di alcol. Dopo il lancio internazionale avvenuto a febbraio al Vinexpo di Parigi, Nomora fa il suo ingresso sul mercato italiano con un progetto ambizioso e innovativo, pronto a rivoluzionare le abitudini di consumo.

Alla guida di questa rivoluzione c’è Paolo Repetto, un nome già noto nel mondo dei fine wines e fondatore di Vinifera. Con Nomora, Repetto lancia una sfida al modo tradizionale di intendere il vino, offrendo un’alternativa che non rinuncia alla qualità, al piacere sensoriale e alla convivialità. Un’idea che nasce per rispondere a un’esigenza sempre più sentita: godere del gusto del vino senza dover assumere alcol.

Un’Esperienza Inclusiva E Consapevole

“Non vogliamo sostituirci al vino”, chiarisce Repetto. “Vogliamo offrire un’esperienza di gusto inclusiva e appagante, adatta a diverse generazioni, dai giovani agli edonisti più curiosi, tutti accomunati dalla voglia di fare scelte consapevoli.”

Nomora si inserisce in un panorama dinamico e in costante evoluzione, nel quale il tema della salute, della moderazione e della consapevolezza ha acquisito una nuova centralità. L’azienda si propone come un punto di riferimento per coloro che non possono o non vogliono consumare alcol: per motivi di salute, per convinzioni religiose, o semplicemente per una questione di gusto.

I Tre Pilastri Di Una Filosofia Etica E Tecnologica

L’identità di Nomora si fonda su tre valori guida che ispirano ogni decisione aziendale e che caratterizzano ogni etichetta presente in catalogo: innovazione, responsabilità, sostenibilità.

L’innovazione è il motore principale. Dopo aver sperimentato i tre principali metodi di dealcolizzazione, Nomora ha scelto quello capace di preservare al meglio le proprietà organolettiche del vino, garantendo un prodotto autentico, ricco e fedele al gusto originale.

La responsabilità è rivolta al consumatore, al quale viene offerta la libertà di scegliere tra un vino tradizionale e uno libero dall’alcol. Una possibilità che apre nuove strade al consumo, rendendo il vino accessibile in contesti finora esclusi.

Infine, la sostenibilità attraversa ogni fase del processo produttivo. Nomora lavora solo con vini base biologici e utilizza tecnologie di dealcolizzazione a basso impatto ambientale. L’obiettivo è creare vini che facciano bene, “dentro e fuori”, rispettando sia la salute delle persone che l’ambiente.

Il Processo Di Produzione: Tradizione E Innovazione

I vini Nomora nascono da uve biologiche accuratamente selezionate e vinificate secondo i metodi tradizionali. Dopo la fermentazione e l’affinamento in acciaio inox, il vino raggiunge una gradazione alcolica naturale che può arrivare fino al 12%.

A questo punto entra in gioco il cuore tecnologico del processo: la distillazione sottovuoto. Grazie a questa tecnica, l’alcol viene rimosso delicatamente a temperature inferiori ai 30°C, mantenendo intatte le proprietà organolettiche del vino.

Il risultato viene poi riequilibrato con una piccola aggiunta di mosto d’uva concentrato, proveniente dallo stesso vino originario. Niente aromi artificiali, niente zuccheri aggiunti. Solo autenticità e rispetto per il prodotto di partenza.

Un Nuovo Gusto Per Una Nuova Era

Nomora rappresenta più di un semplice prodotto: è una dichiarazione d’intenti. È la dimostrazione che è possibile unire piacere e salute, tradizione e innovazione, inclusività e raffinatezza. Con le sue etichette, l’azienda propone un’esperienza sensoriale capace di evocare quella del vino tradizionale, ma con una leggerezza che apre a nuove occasioni di consumo.

In un mondo in cui il concetto di benessere evolve e si fa sempre più personale e consapevole, Nomora si presenta come la risposta moderna a un bisogno antico: condividere il piacere del vino, senza compromessi.

Related Post