In un mondo in continua evoluzione, anche le abitudini e le necessità dei più piccoli e dei loro genitori subiscono trasformazioni. Questo ha portato a una riflessione sulle priorità e sulla comunicazione on pack, elemento fondamentale nella scelta d’acquisto. Un’analisi condotta a luglio 2023 ha evidenziato come l’appetite appeal sia un fattore determinante a scaffale, spingendo il brand Mio (Lactalis Nestlé) a ripensare il proprio design. L’obiettivo? Dare maggiore enfasi al gusto, abbandonando le grafiche più stilizzate e infantili per avvicinarsi a un’immagine più realistica e invitante.

Mio, un brand storico che continua a innovarsi
Mio è un marchio con una lunga storia, leader di mercato nel segmento yogurt, e riconosciuto da generazioni di consumatori, dai bambini di ieri agli adulti di oggi. Da sempre sinonimo di qualità e fiducia, accompagna la crescita dei più piccoli con prodotti attenti agli ingredienti e ai benefici nutrizionali. La scelta di un nuovo design è dunque in linea con la missione del brand: offrire un prodotto che sia non solo nutriente, ma anche capace di conquistare i consumatori a prima vista.
Un nuovo design per un’esperienza sensoriale più coinvolgente
L’obiettivo del restyling è creare un pack dal forte impatto visivo, capace di esaltare il gusto attraverso immagini realistiche e accattivanti. Questo nuovo look non solo attirerà i genitori, principali responsabili d’acquisto, ma stimolerà anche la curiosità sensoriale dei bambini prima ancora dell’assaggio.
“Con il lavoro di restyling fatto sul pack di Yogurt Mio abbiamo voluto andare incontro alle nuove tendenze di mercato, che vedono il gusto come l’elemento chiave che i genitori cercano a scaffale per offrire una merenda gustosa e nutriente ai propri bambini. La nuova etichetta, con immagini realistiche di frutta e yogurt, è stata quindi pensata per esaltare la percezione del gusto, offrendo ai consumatori un’esperienza visiva ancora più coinvolgente e in linea con le loro aspettative, consolidando dunque la leadership del marchio nel segmento Yogurt al Cucchiaio Bambino.” afferma Giorgio Minelli, Direttore Marketing Lactalis Nestlé Prodotti Freschi Italia & Direttore Snack Europa.
Semplificare il messaggio per catturare l’attenzione
In un mercato sempre più competitivo e saturo, la quantità di informazioni presenti sulle confezioni rischia di confondere i consumatori. Per questo, diventa essenziale semplificare la comunicazione e focalizzarsi su un messaggio chiaro ed efficace.
“In un mercato sempre più competitivo e saturo, le tante informazioni presenti on pack rischiano spesso di non raggiungere lo sguardo dei potenziali interessati. Urge la necessità di semplificare e di focalizzarci sul messaggio primario con il quale vogliamo catturare l’attenzione e lo sguardo dello shopper. Il bello attrae, il buono conquista, la semplicità e l’immediatezza dell’appetite appeal sapranno fare breccia.” dichiara Marco Ribolini, Chief Creative Officer di River Advertising.