Notizie
Ven. Apr 18th, 2025

Aldi presenta “Biova”, la birra nata dal pane

ALDI Italia, parte del Gruppo ALDI SÜD e punto di riferimento nella Grande Distribuzione Organizzata, rafforza il suo impegno per la sostenibilità grazie a una nuova collaborazione con Biova Project, una start-up innovativa torinese specializzata nella riduzione degli sprechi alimentari. Grazie a un processo di economia circolare e upcycling, il pane in eccedenza di alcuni punti vendita ALDI viene trasformato in una birra di alta qualità, dando nuova vita a un prodotto che altrimenti andrebbe sprecato.

Dal 7 aprile, la birra BIOVA sarà disponibile in oltre 190 punti vendita ALDI, con un prezzo lancio di 1,99€ a bottiglia. Un’ottima occasione per tutti i consumatori che desiderano compiere una scelta responsabile, contribuendo concretamente alla riduzione dello spreco alimentare e supportando modelli produttivi sostenibili.

Un progetto concreto di economia circolare

Questa iniziativa rappresenta un passo importante per ALDI nella promozione di un uso più efficiente delle risorse. Per la produzione della birra BIOVA, Biova Project ha raccolto 300 kg di pane in eccedenza da punti vendita ALDI selezionati in Piemonte, riducendo così l’impatto ambientale anche a livello logistico, grazie alla centralizzazione del ritiro presso il Ce.Di. di Landriano.

Il pane recuperato ha permesso di produrre oltre 11.000 bottiglie da 33 cl, con un risparmio fino al 30% di malto vergine. Questo non solo riduce l’uso di materie prime, ma abbassa anche le emissioni di CO₂ rispetto ai processi produttivi tradizionali. Inoltre, diminuendo la quantità di rifiuti destinati allo smaltimento, il progetto genera un ulteriore beneficio ambientale ed economico.

Un’esperienza di gusto unica

La birra BIOVA di ALDI è una birra ad alta fermentazione in cui il 30% del malto d’orzo viene sostituito dal pane. Il risultato? Una bevanda dal colore limpido, con una schiuma bianca e compatta. Al naso emergono delicati profumi di crosta di pane e lievito, che si ritrovano anche al palato, accompagnati da una leggera nota fruttata e un gusto ben bilanciato sui luppoli. Un’esperienza di degustazione rinfrescante, con un tocco inaspettato di sapidità che rende questa birra ancora più speciale.

ALDI e la lotta allo spreco alimentare

Questo progetto conferma il forte impegno di ALDI nella lotta agli sprechi alimentari, una delle principali sfide ambientali del nostro tempo. Ridurre gli sprechi significa anche abbattere le emissioni di gas serra, limitare il consumo inefficiente di risorse naturali come acqua ed energia e favorire un approccio più responsabile alla produzione alimentare.

Grazie a questa collaborazione con Biova Project, ALDI continua a promuovere modelli più sostenibili nella grande distribuzione, offrendo ai consumatori la possibilità di compiere scelte consapevoli senza rinunciare alla qualità e al gusto di sempre.

Related Post