La Festa del Papà si conferma un’occasione perfetta per concedersi un dolce speciale. Secondo Just Eat, uno dei principali player del digital food delivery, nel 2024 gli italiani hanno ordinato oltre 145 mila chili di dolci, con un aumento del 15% rispetto alla media mensile dell’anno precedente. Una tendenza che sottolinea il legame tra tradizione e nuove golosità nel celebrare questa ricorrenza.
La Zeppola di San Giuseppe domina le scelte del 19 marzo
Tra i dolci più richiesti per la Festa del Papà spicca la Zeppola di San Giuseppe, simbolo della pasticceria napoletana e protagonista delle tavole italiane in questa giornata. La sua ricetta, a base di pasta choux fritta o al forno, crema pasticcera e ciliegia sciroppata, affonda le radici nella tradizione, rinnovando ogni anno il suo successo.
Dolci, un piacere che dura tutto l’anno
Il desiderio di dolcezza non si limita solo a questa ricorrenza. Nel 2024, gli italiani hanno consumato migliaia di chili di dessert attraverso Just Eat, con i mesi invernali in testa per volumi di ordini. Gennaio ha registrato 13,6 mila chili, seguito da febbraio con oltre 14 mila chili e dicembre con quasi 12 mila chili.
Il tiramisù si conferma il più amato con 7 mila chili ordinati, seguito dalla piadina con crema di nocciole (2 mila chili) e dalla cheesecake (oltre mille chili). Non mancano scelte più particolari come churros e patate dolci fritte, che conquistano i palati più curiosi.
Il weekend, momento perfetto per un peccato di gola
I dati mostrano che il weekend è il momento ideale per concedersi un dolce. Il sabato segna il record con 28,5 mila chili ordinati, seguito dalla domenica con 26,4 mila chili e dal venerdì con 23 mila chili. Una dolce pausa che accompagna il relax del fine settimana.
Roma, Genova e Torino: le città più golose
Roma guida la classifica con 30 mila chili di dolci ordinati nel 2024, seguita da Genova (10,7 mila chili) e Torino (9,8 mila chili). Ogni città ha le sue preferenze: nella Capitale trionfa la focaccia con crema di nocciole, a Genova spopola il gelato fritto, mentre Torino sceglie i profiteroles.
Tra tradizione e nuove tendenze, la Festa del Papà continua a essere un’occasione per celebrare con dolci prelibatezze, rendendo ogni morso un gesto d’affetto.