Notizie
Ven. Apr 25th, 2025

Caviro ambasciatrice di Wine in moderation: impegno per un consumo responsabile

Caviro annuncia la sua adesione come Azienda Ambasciatrice al programma Wine in Moderation. Questo prestigioso riconoscimento la inserisce ufficialmente tra le aziende vinicole che promuovono un consumo responsabile e consapevole del vino, unendo tradizione, qualità e sostenibilità.

Un programma globale per la responsabilità nel settore vinicolo

Wine in Moderation è un’iniziativa internazionale nata per sensibilizzare aziende e consumatori sull’importanza di un approccio equilibrato al consumo di vino. Con oltre duemila realtà produttrici aderenti in tutto il mondo, il programma si pone come punto di riferimento per la promozione di valori legati alla responsabilità sociale e alla sostenibilità nel settore vinicolo.

Con questa adesione, Caviro si allinea a una rete globale di aziende che si impegnano nella divulgazione di pratiche virtuose, contribuendo a educare il pubblico e l’intera filiera vinicola.

Le dichiarazioni di caviro e wine in moderation

A sottolineare l’importanza di questa adesione è Giampaolo Bassetti, direttore generale del Gruppo Caviro: “Siamo onorati di diventare Azienda Ambasciatrice di Wine in Moderation. Questo riconoscimento rappresenta un ulteriore passo nel nostro percorso di sostenibilità e responsabilità sociale. Il vino è un elemento centrale del nostro patrimonio culturale e vogliamo assicurarci che sia apprezzato nel rispetto della tradizione e del benessere.”

Anche Sandro Sartor, presidente di Wine in Moderation, ha espresso il proprio entusiasmo per questa nuova collaborazione: “La dedizione di Caviro alla sostenibilità e alle pratiche responsabili è un esempio per tutto il settore. La loro adesione rappresenta un traguardo importante per il nostro programma e siamo certi che il loro contributo porterà cambiamenti positivi, ispirando altre aziende a seguire questa direzione.”

Le iniziative di caviro per la promozione del consumo responsabile

L’ingresso di Caviro in Wine in Moderation non si limiterà a una semplice adesione formale, ma si tradurrà in una serie di iniziative concrete volte a sensibilizzare sia i professionisti del settore che i consumatori.

Tra le attività previste figurano campagne di comunicazione, progetti di formazione rivolti ai produttori e ai ristoratori, oltre a strategie di branding che mirano a rafforzare il legame tra il vino e uno stile di vita equilibrato. L’obiettivo è diffondere la cultura del consumo responsabile e promuovere una maggiore consapevolezza su tematiche come la sostenibilità e la salute.

Un nuovo traguardo per caviro e il futuro del settore

Con questa adesione, Caviro conferma il suo ruolo di leader nell’industria vinicola italiana, aprendo la strada a nuove opportunità per promuovere una cultura del vino rispettosa delle persone e dell’ambiente.

L’impegno dell’azienda si inserisce in un contesto più ampio di trasformazione del settore, in cui qualità, innovazione e responsabilità diventano elementi imprescindibili per affrontare le sfide del futuro. Grazie a questa collaborazione con Wine in Moderation, Caviro si pone ancora una volta all’avanguardia, dimostrando come sia possibile coniugare tradizione e modernità nel rispetto dei principi di sostenibilità e benessere collettivo.

Related Post