Il Consorzio Tutela Lugana DOC è orgoglioso di annunciare la sua partecipazione come wine partner esclusivo al private opening della mostra “I should have not used blue?”, la prima esposizione italiana dedicata all’artista norvegese Ann Beate Tempelhaug. L’evento, patrocinato dal Comune di Milano e dall’Ambasciata di Norvegia in Italia, è realizzato con il supporto di Norwegian Crafts e in collaborazione con Spazio Nobile.
Questa prestigiosa partnership sottolinea l’impegno del Consorzio Lugana DOC nel promuovere eventi culturali di rilievo a livello nazionale e internazionale. Grazie alla collaborazione con la Fondazione Officine Saffi, punto di riferimento globale per la ricerca e la valorizzazione della ceramica contemporanea, il Consorzio celebra l’incontro tra il vino Lugana DOC e l’arte di Ann Beate Tempelhaug, celebre per le sue raffinate sperimentazioni materiche.
L’opening, su invito, si terrà martedì 18 marzo presso gli spazi della Fondazione Officine Saffi. Durante la serata, gli ospiti potranno degustare una selezione di vini Lugana DOC, emblema del territorio del Lago di Garda, caratterizzati da eleganza, freschezza e una straordinaria complessità aromatica. Un’esperienza sensoriale che si intreccia perfettamente con il linguaggio espressivo dell’artista, creando un viaggio tra materia, colore ed emozione.
“Siamo entusiasti di affiancare la Fondazione Officine Saffi in questo evento esclusivo” – dichiara Edoardo Peduto, Direttore del Consorzio Lugana DOC. “Vino e arte condividono valori di identità e creatività, e questa collaborazione rappresenta un’occasione straordinaria per raccontare la nostra eccellenza in un contesto di grande ispirazione.”
Laura Borghi, Presidente della Fondazione Officine Saffi, aggiunge: “Questa mostra è un momento di dialogo tra linguaggi espressivi differenti. Siamo orgogliosi di avere al nostro fianco il Consorzio Lugana DOC, con cui condividiamo l’impegno per la qualità, l’innovazione e l’eccellenza.”