Breaking
Dom. Mar 16th, 2025

Lo chef Massimo Bottura ha ricevuto il Premio Speciale Qualivita, un prestigioso riconoscimento assegnato dalla Fondazione Qualivita alla presenza dei Consorzi di tutela italiani. Questo premio celebra il suo straordinario contributo alla diffusione e al successo della cucina italiana e delle produzioni agroalimentari DOP e IGP a livello internazionale.

L’iniziativa si inserisce nel programma per il 25° anniversario della Fondazione Qualivita e anticipa il Premio Nazionale Qualivita, che a giugno assegnerà importanti riconoscimenti a personalità ed enti segnalati dai Consorzi di tutela per il loro ruolo nella crescita della DOP Economy in Europa, Italia e nei territori locali.

La premiazione si è svolta a Siena, nel corso del Qualivita Festival, durante un talk dedicato alla candidatura della cucina italiana a Patrimonio Immateriale UNESCO. Al centro del dibattito, il valore delle produzioni certificate nella diffusione della cultura gastronomica italiana, tema chiave per il percorso di candidatura che culminerà con la votazione finale a dicembre 2025 in India. Tra i protagonisti dell’incontro, lo stesso Massimo Bottura e il Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida.

“La cucina italiana è a buon punto nel cammino verso il riconoscimento UNESCO”, ha dichiarato il Ministro Lollobrigida. “Un patrimonio che va valorizzato, grazie anche a grandi interpreti come Massimo Bottura, capaci di innovare senza mai perdere di vista la qualità, rappresentata dalle nostre eccellenze DOP e IGP”.

Dal canto suo, lo chef Bottura ha sottolineato l’importanza del legame con i produttori italiani: “I nostri contadini, allevatori e artigiani rendono la nostra cucina unica. Nel nostro mestiere, trasmettere emozioni significa anche valorizzare chi ci permette di farlo, con ingredienti straordinari come il Parmigiano Reggiano extra vecchio, l’Aceto Balsamico di Modena invecchiato 50 anni e il Cotechino Modena cotto sotto la cenere”.

Il Presidente della Fondazione Qualivita, Cesare Mazzetti, ha elogiato il lavoro dello chef modenese: “Massimo Bottura ha trasformato la cucina italiana in un’eccellenza contemporanea, rendendola un simbolo del Made in Italy nel mondo e dando un ruolo centrale ai prodotti DOP e IGP”.

Motivazione del Premio Speciale Qualivita 25° Anniversario a Massimo Bottura

Il premio riconosce l’eccezionale capacità di Bottura di rappresentare la cucina italiana nel mondo, combinando creatività, tradizione e valorizzazione delle produzioni certificate. Grazie alla sua costante collaborazione con i Consorzi di tutela e le istituzioni, ha promosso la cultura enogastronomica italiana su scala globale, elevandola a patrimonio culturale del nostro Paese.

Oltre alla sua maestria in cucina, Bottura si distingue per il suo impegno nella formazione di giovani chef e studenti, con una particolare attenzione alle tecniche e alla conoscenza delle materie prime. Il suo impatto va oltre la gastronomia, grazie a progetti sociali come Food for Soul, iniziativa che ha trasformato la cucina in uno strumento di inclusione, lotta allo spreco alimentare e cambiamento sociale.

Related Post

Advertisement Advertisement