Breaking
Gio. Mar 27th, 2025

TheFork ha presentato TheFork Insights 2024, un report che analizza lo stato della ristorazione italiana e l’evoluzione del comportamento dei consumatori. L’analisi evidenzia i dati e i trend principali che illustrano lo scenario del settore.

Effetto TheFork

Su una scala globale, TheFork ha generato un impatto economico stimato di €2.1 miliardi per i 55,000 ristoranti partner d’Europa. In Italia, la piattaforma ha portato 23 milioni di consumatori nei ristoranti, contribuendo con circa 690 milioni di euro ai ricavi dei suoi partner e con quasi 73 milioni di euro ai risparmi dei clienti grazie agli sconti.

Crescita delle prenotazioni online nel 2024

Il 2024 si è concluso con una nota positiva per TheFork Italia, registrando un’accelerazione della crescita delle prenotazioni al ristorante rispetto al 2023. Tutte le aree geografiche del Paese hanno contribuito a questo aumento, con il sud che spicca per il suo incremento significativo. In termini assoluti, le città con il più alto numero di prenotazioni sono state Roma, Milano, Firenze, Torino e Napoli, con Torino e Napoli che mostrano la crescita più sostanziale rispetto all’anno precedente. Mentre i posti prenotati a prezzo pieno con TheFork rimangono la maggioranza, le promozioni restano la strategia chiave per sostenere la domanda, in particolare nei periodi di bassa stagione.

Abitudini dei consumatori

  • Il 75% degli utenti prenota per cena.
  • Giorno più popolare: sabato (26%).
  • Il 42% degli utenti prenota entro le 4 ore precedenti.
  • Cucina preferita:
    • Italiana: 31%
    • Mediterranea: 12%
    • Pizzerie: 12%
    • Giapponese: 6%
    • A base di pesce: 6%
  • Spesa media:
    • Il 64% spende tra 25 e 50 euro a persona.
  • Canali di prenotazione:
    • App: 80%
    • Web: 20%

Canali di prenotazione

Circa l’80% delle prenotazioni sono state fatte con l’app, il 20% via web

· Francia (17%)

· Regno Unito (16%)

· Germania (10%)

· Spagna (9%)

Il turismo domestico

Il turismo domestico è rimasto stabile, con il 17% delle prenotazioni effettuate da turisti italiani, la stessa percentuale del 2023.

La qualità come fattore determinante nelle prenotazioni

  • I ristoranti INSIDER rappresentano il 25% delle offerte sulla piattaforma.
  • Contributo alle prenotazioni totali: 30%.
  • Aumento significativo per i ristoranti selezionati dalla guida MICHELIN.
  • I ristoranti con punteggi sopra il 9 hanno ricevuto oltre il 40% delle prenotazioni.

L’ascesa delle catene di ristoranti

  • Le catene di ristoranti hanno registrato un ruolo importante nella crescita delle prenotazioni.
  • I primi 10 grandi gruppi hanno un totale di 106 ristoranti sulla piattaforma.
  • Prenotazioni in crescita significativa rispetto al 2023.
  • Brand più popolari:
    • FraDiavolo, Officina del Riso, ROSSOPOMODORO, Pizzium, Trattoria Dall’Oste.
    • We Grill, Mani Pizza & Cucina, NIMA Sushi & Uramakeria, Pokèria, PIZZAut, Balestrari.

Related Post

Advertisement Advertisement