Breaking
Dom. Mar 16th, 2025

The White Lotus mania ha contagiato anche la tavola: l’Italia è il terzo Paese al mondo per ordini di cucina thailandese, preceduta solo da Spagna e Polonia. Con l’uscita della terza stagione della serie, ambientata nel Sud-Est asiatico, gli italiani sognano spiagge esotiche e sapori intensi. Glovo ha registrato un aumento del 32% degli ordini di cibo thailandese nel 2024, confermando il crescente amore per questa tradizione culinaria.

Non solo Pad Thai: le ricette più amate

Su Glovo, tra le ricette thailandesi più popolari in Italia spiccano il Pad Thai, il Som Tam (insalata di papaya verde) e il Tom Yum Goong, una zuppa agropiccante con lemongrass e lime. Anche il Massaman, tipico del sud della Thailandia, sta conquistando sempre più appassionati con il suo mix speziato arricchito da pasta di gamberi e lime kaffir. La cucina thai si distingue per l’uso sapiente di ingredienti come citronella, coriandolo e latte di cocco, con un equilibrio perfetto tra piccante, dolce, acido e salato.

Un viaggio tra sapori esotici ispirato da The White Lotus

La popolarità della cucina thailandese in Italia è cresciuta anche grazie all’effetto The White Lotus. La terza stagione, con le sue atmosfere esotiche, ha ispirato molti italiani a scoprire nuovi sapori. Secondo i dati di Glovo, il Pad Thai resta il piatto più amato, seguito dal Satay, dal Massaman e dall’insalata Som Tam. Lunedì è diventato il giorno preferito per ordinare cibo thailandese, con un aumento del 36% degli ordini rispetto agli altri giorni.

I ristoranti thai più amati in Italia

Per chi vuole vivere un’esperienza autentica, in Italia non mancano ristoranti che portano in tavola il meglio della cucina thailandese. Da Mai Thai a Torino a Nosh a Verona, fino a Thai Street Food e Oriental Thai a Milano e Isola Puket a Roma, l’offerta è ampia e variegata. Questi locali sono apprezzati per la qualità degli ingredienti e per l’impegno nel preservare le tradizioni culinarie della Thailandia.

Il cibo come passaporto per il mondo

“Ci piace pensare a Glovo come a un passaporto per i sapori del mondo”, afferma Rafael Narvaez, Direttore Commerciale di Glovo Italia. “L’aumento del 32% degli ordini di cibo thailandese dimostra quanto sia forte la voglia di esplorare nuovi gusti e culture. Con un semplice click, portiamo gli utenti in viaggio attraverso le cucine più disparate, senza farli alzare dal divano”.

Related Post

Advertisement Advertisement