Breaking
Dom. Mar 16th, 2025

L’acquisto di avena ha guadagnato oltre mezzo milione di famiglie negli ultimi 3 anni, con una frequenza di 2,4 atti d’acquisto e una media di 1,33 kg di prodotto comprato. Il Discount si conferma il principale canale di spesa, scelto da quasi 2 milioni di famiglie, seguito dai supermercati (1,1 milioni) e dagli ipermercati.

Il profilo degli acquirenti

I principali acquirenti di avena e prodotti derivati sono famiglie con responsabili acquisti di età adulta (35-64 anni) senza bambini, seguiti dai nuclei più giovani (RA fino a 34 anni) che mostrano un buon potenziale di crescita. A livello geografico, il mercato è più concentrato nel Nord Italia, mentre il Sud risulta ancora distante.

Un trend in crescita

La presenza nel carrello di avena e di cereali a base di avena è ormai un trend di lungo periodo per gli italiani, con una crescita costante che ha coinvolto circa 600.000 famiglie in più negli ultimi 3 anni. Questa tendenza è legata a una maggiore attenzione per la salute e il benessere, che influenza le scelte alimentari verso prodotti nutrienti e sani.

Secondo l’ultima analisi di YouGov, il segmento “avena” è stato scelto dal 13% delle famiglie intervistate, con una frequenza di 2,4 atti d’acquisto. Nonostante la produzione totale di avena in Italia sia diminuita da 2,3 milioni di quintali nel 2023 a 2,1 milioni nel 2024, l’interesse dei consumatori continua a crescere.

Le proprietà dell’avena

L’avena è considerata un vero e proprio “superfood” per le sue proprietà nutrizionali: ricca di carboidrati complessi, garantisce un rilascio costante di energia, favorisce la digestione e aiuta a mantenere stabili i livelli di colesterolo e zuccheri nel sangue. Questo è particolarmente rilevante per il 42% degli italiani che considera dannosi gli alimenti con un alto contenuto di zucchero.

Canali di acquisto e preferenze

Secondo l’analisi di YouGov, i marchi del distributore sono i più scelti, con 2,2 milioni di famiglie acquirenti, mentre l’unico brand “branded” rilevante è Fiorentini, che si avvicina a mezzo milione di famiglie (484.000). I principali canali di acquisto sono:

  • Discount: quasi 2 milioni di famiglie, con un acquisto medio di 1,3 kg.
  • Supermercati: 1,2 milioni di famiglie.
  • Ipermercati: seguono a distanza.

Paola Bonassoli: scelto dal 60% delle famiglie

“La crescita dell’avena, all’interno di un mercato dei cereali da colazione in flessione, si inserisce in un contesto di crescita dei prodotti ad alto contenuto proteico, ormai scelti da quasi il 60% delle famiglie italiane” ha dichiarato Paola Bonassoli, Multinational Client Cluster Lead di YouGov. Bonassoli ha inoltre sottolineato come i consumatori di avena siano principalmente giovani, soprattutto uomini, interessati alla performance sportiva, e donne di età media-adulta attente al controllo della linea.

Di contro, i prodotti specifici per bambini, come i cereali Kids, sono in sofferenza, seguendo il trend negativo delle nascite nel Paese.

Related Post

Advertisement Advertisement