Agrisicilia, azienda catanese specializzata nella produzione di conserve di qualità a base di agrumi siciliani, rappresenta un esempio concreto di come inclusività e valorizzazione del talento femminile possano diventare il motore di un’impresa vincente.
Fondata su principi di equità e rispetto, l’azienda ha saputo evolversi negli anni con una visione moderna, riconoscendo ogni collaboratore come una risorsa fondamentale per il proprio sviluppo.
Il cambiamento più significativo è avvenuto con l’ingresso di Sofia Mammana, figlia del fondatore Salvatore Mammana, che a soli 21 anni ha assunto la guida dell’azienda. Con una leadership giovane e dinamica, Sofia ha rivoluzionato il modello di business, portando Agrisicilia a essere sempre più competitiva in un mercato digitale e connesso.
Pur rimanendo fedele alla tradizione gastronomica siciliana, la giovane imprenditrice ha ampliato il raggio d’azione dell’azienda attraverso l’e-commerce e una strategia di comunicazione digitale basata sui social media, raggiungendo un pubblico sempre più ampio.
Al suo fianco, altre giovani professioniste contribuiscono alla crescita dell’azienda, come Vanessa Portale, 29 anni, responsabile logistica e spedizioni per l’e-commerce, e Lucrezia Fiume, 27 anni, grafica senior. Il loro contributo, unito a quello di un team altamente qualificato, ha favorito l’espansione del brand e il costante incremento del fatturato.
Agrisicilia si distingue anche per la forte presenza femminile nella sua organizzazione: oggi, oltre 30 dei 60 dipendenti sono donne, impegnate in ruoli strategici e operativi. La parità di genere non è solo un principio, ma una realtà consolidata che permea ogni livello aziendale.
Un altro aspetto centrale della filosofia aziendale è l’attenzione al benessere dei dipendenti, con investimenti in formazione continua e crescita professionale. Grazie alla collaborazione con OSM – Open Source Management, Agrisicilia offre corsi di aggiornamento e programmi di self-empowerment, promuovendo sia lo sviluppo delle competenze tecniche sia il benessere personale dei suoi collaboratori.
Guardando al futuro, Agrisicilia continua a puntare sull’unicità e sulla forza delle persone che ne fanno parte.
“Per noi, l’inclusività non è solo un valore, ma un elemento fondamentale che guida ogni nostra decisione. Il nostro successo è merito delle persone che ogni giorno contribuiscono alla crescita dell’azienda. Crediamo fermamente che offrire pari opportunità di sviluppo sia la chiave per costruire un futuro prospero. La vera forza di un’impresa risiede nella diversità e nella capacità di valorizzare ogni talento.”
— Sofia Mammana, Amministratore Unico di Agrisicilia