Dal 2013 riconosciuta come Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità, la tradizione culinaria giapponese continua ad affascinare gli italiani, sempre più attenti alla qualità delle materie prime e alla ricerca di esperienze gastronomiche coinvolgenti. Negli ultimi dieci anni, il numero di ristoranti giapponesi in Italia è cresciuto in modo significativo: secondo i dati del Ministero dell’Agricoltura, delle Foreste e della Pesca giapponese (MAFF), aggiornati a novembre 2023, il nostro Paese è il secondo in Europa per numero di ristoranti nipponici, con ben 2.460 attività ristorative.
Questa tendenza riflette il crescente amore per la cucina giapponese, in particolare per il sushi e il sashimi. Basti pensare che, dal 2019 al 2024, l’esportazione di specialità ittiche giapponesi in Italia è aumentata del 93% in valore. Anche il sake sta vivendo un vero e proprio boom: nello stesso periodo, le esportazioni di bevande giapponesi – tra alcolici e distillati – sono cresciute del 104%, posizionando l’Italia tra i cinque principali mercati esportatori di sake a livello globale.
L’influenza giapponese si riflette anche nell’atmosfera dei ristoranti e locali che popolano le città italiane: ambientazioni ispirate alle metropoli di Tokyo, richiami alla tradizione con imponenti figure di samurai, menù che spaziano dal pesce crudo fino a cocktail d’autore realizzati secondo i principi della mixology nipponica. Il Japan trend continua a conquistare il Bel Paese, soprattutto nelle grandi città.
A confermare questo successo è stata la straordinaria partecipazione del Giappone alla 20ª edizione di Identità Milano 2025, dove migliaia di visitatori hanno vissuto un’esperienza sensoriale unica grazie a JETRO Milano – l’Ente governativo giapponese per la promozione degli scambi commerciali e degli investimenti. Durante l’evento dedicato all’alta ristorazione, JETRO ha presentato alcune delle migliori eccellenze ittiche giapponesi e prodotti premium per la mixology, come sake e whisky nipponico, riscuotendo grande interesse e apprezzamento.
In allegato il comunicato stampa con ulteriori dettagli e le immagini della novità ittica del 2025: l’uni frozen, il pregiato riccio di mare giapponese che, secondo lo chef stellato Hirotoshi Ogawa, è il migliore al mondo per qualità.