Breaking
Dom. Mar 16th, 2025

CRAI, insegna italiana con oltre 50 anni di storia, presenta la nuova edizione dei CRAI Italy Food Awards, rinnovando il proprio impegno nel valorizzare il territorio, sostenere le eccellenze agroalimentari e promuovere un modello di distribuzione che mette al centro le persone e le tradizioni locali. Per il terzo anno consecutivo, CRAI è title sponsor di questa prestigiosa iniziativa, patrocinata dal Ministero delle Politiche Agricole, che rappresenta un punto di riferimento per il settore. Questo impegno riflette i valori fondamentali dell’insegna: prossimità, autenticità e legame con le comunità, nella convinzione che il cibo sia cultura, identità e patrimonio da preservare.

Tributo alle eccellenze agroalimentari italiane

Attraverso questo progetto, CRAI conferma il proprio sostegno ai produttori locali che, con il loro lavoro quotidiano, custodiscono e tramandano le tradizioni gastronomiche italiane, creando valore per il territorio e per le generazioni future.

La serata di gala e i vincitori

Sabato 1° marzo, nella suggestiva cornice di Villa Renoir a Legnano (MI), si è svolta la cena di gala durante la quale sono stati premiati 83 partecipanti al concorso. Inoltre, 67 altre aziende hanno ricevuto menzioni speciali. Le giurie di esperti hanno selezionato i vincitori tra le 25 categorie in gara, valutando la qualità, la sostenibilità, l’innovazione nel packaging e l’impegno nella valorizzazione e diffusione delle specialità enogastronomiche territoriali.

Alle aziende più meritevoli sono stati conferiti premi e menzioni speciali, riconoscendo il loro contributo all’eccellenza del Made in Italy. Durante la cerimonia, sono intervenuti Grégoire Kaufman, Direttore Generale di CRAI, e Donato Ala Giordano, ideatore dei CRAI Italy Food Awards.

Le dichiarazioni di Grégoire Kaufman e Donato Ala Giordano

Grégoire Kaufman, Direttore Generale di CRAI, ha dichiarato: “I CRAI Italy Food Awards rappresentano un’iniziativa in cui si ritrovano pienamente i valori di CRAI: territorio, equità e sostegno. Essere sponsor di questo evento significa ribadire il nostro impegno nel valorizzare le piccole e medie imprese locali, garantendo loro visibilità e opportunità di crescita. Crediamo in un modello di sviluppo che rispetti il lavoro dei produttori, distribuisca valore in modo equo lungo tutta la filiera e rafforzi il legame con le comunità, perché il territorio è il cuore della nostra identità”.

Anche Donato Ala Giordano, ideatore dei CRAI Italy Food Awards, ha espresso la sua soddisfazione: “Questa edizione conferma ancora una volta l’impegno delle aziende italiane nel coniugare tradizione e innovazione, puntando su qualità, sostenibilità e valorizzazione del territorio. Premiare il loro lavoro significa riconoscere il ruolo cruciale che svolgono nella promozione dell’eccellenza agroalimentare italiana, sia a livello nazionale che internazionale. Siamo orgogliosi di dare voce a queste realtà, custodi di un patrimonio enogastronomico unico al mondo”.

Crai: una rete capillare sul territorio italiano

CRAI è una realtà di spicco della Distribuzione Moderna in Italia, distinguendosi per la sua presenza capillare sul territorio. Attualmente, l’insegna è presente in oltre 800 Comuni con una rete di circa 1.500 punti vendita complessivi, tra supermercati, superette e negozi alimentari. Questo modello di distribuzione di prossimità permette a CRAI di mantenere un legame stretto con le comunità locali, promuovendo un’esperienza d’acquisto basata su qualità, servizio e attenzione alle tradizioni.

Grazie a questa presenza diffusa, CRAI riesce a sostenere attivamente i produttori locali e a garantire ai consumatori l’accesso a prodotti genuini, freschi e tipici del territorio italiano.

Related Post

Advertisement Advertisement