Per il secondo anno consecutivo, illycaffè rafforza la sua partnership con LILT – Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori, ampliando il progetto “Visite Donate”, un’iniziativa che offre controlli oncologici gratuiti a persone in difficoltà economica e sociale. Dopo il successo del 2024, con 1.000 prestazioni diagnostiche in cinque città italiane (Bari, Milano, Napoli, Palermo e Roma), nel 2025 illycaffè incrementa il numero di visite a 1.580 e include Trieste, città sede dell’azienda.
Il progetto prevede un meccanismo di solidarietà semplice ma efficace: acquistando un carnet di 10 caffè nei bar partner illycaffè, il cliente riceve un caffè in omaggio. A questo si aggiunge un ulteriore “caffè simbolico” destinato a chi è in difficoltà. Per ogni carnet venduto, illy dona un euro alla LILT, contribuendo direttamente al finanziamento delle visite oncologiche gratuite.
I fondi raccolti vengono distribuiti alle sedi locali della LILT, ampliando l’accesso ai controlli per chi si trova in condizioni di fragilità economica. Le visite possono essere richieste da pazienti segnalati da associazioni come Caritas e Opera San Francesco, persone con codice di povertà, cittadini indirizzati dai servizi sociali o detenuti che necessitano di assistenza oncologica.
Le dichiarazioni
“Crediamo fortemente nella responsabilità sociale delle imprese. Per questo abbiamo deciso di rinnovare e ampliare il progetto ‘Visite Donate’, nonostante le sfide del settore del caffè. Se altre aziende seguissero questo esempio, potremmo garantire ancora più visite e supportare un numero maggiore di persone in difficoltà. Insieme, possiamo fare davvero la differenza”, ha dichiarato Cristina Scocchia, Amministratore Delegato di illycaffè.
Luisa Bruzzolo, direttrice generale di LILT Milano, ha sottolineato l’importanza della prevenzione: “Spesso le persone più fragili rinunciano ai controlli per motivi economici, ma la salute è fondamentale per garantire loro autonomia e sicurezza. Grazie alle ‘Visite Donate’ di illy, abbiamo già offerto controlli in senologia, dermatologia, urologia, otorinolaringoiatria e ginecologia a 1.000 persone. Una paziente ha scoperto una neoplasia avanzata ed è stata presa in carico per le cure. Ogni giorno vediamo la gratitudine nei loro occhi.”
Attraverso questa iniziativa, illycaffè e LILT dimostrano che la prevenzione può e deve essere un diritto accessibile a tutti, contribuendo concretamente al benessere delle persone più vulnerabili.