Durante l’inaugurazione dell’anno accademico dell’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, ieri Carlo Petrini ha presentato un nuovo evento annuale dedicato alla sostenibilità. A partire dal 2025, l’iniziativa si terrà il 22 maggio, in concomitanza con la Giornata mondiale della biodiversità.
Un incontro per approfondire il legame tra mare e terra
L’evento è organizzato in collaborazione con la Fondazione “Patto con il Mare per la Terra”, presieduta dal docente Roberto Danovaro. L’obiettivo è riunire studiosi, intellettuali, rappresentanti delle istituzioni e del mondo imprenditoriale per discutere temi cruciali come la sostenibilità ambientale, la biodiversità e il rapporto tra ecosistemi marini e terrestri.
Una “Davos della sostenibilità”
L’incontro – riporta Ansa – è stato definito dagli organizzatori come una sorta di “Davos della sostenibilità ambientale e alimentare”, sottolineando l’importanza di un confronto di alto livello su questioni decisive per il futuro del pianeta.
Il ricordo di Domenico De Masi
«Qualche anno fa, un grande amico di cui sento tanto la mancanza, Domenico De Masi, mi disse che se si vogliono cambiare davvero le cose, basta iniziare a radunare i più grandi pensatori per due o tre giorni all’anno e fare in modo che le loro riflessioni possano raggiungere un gran numero di individui», ha dichiarato Petrini, riprendendo un insegnamento che ha ispirato la nascita di questo nuovo appuntamento.