In occasione della sesta edizione della prestigiosa fiera d’arte internazionale, illycaffè presenta al pubblico americano la sua più recente illy Art Collection, che vede protagoniste quattro rinomate artiste: la siriana Simone Fattal, l’iraniana Shirin Neshat, l’italiana Monica Bonvicini e Binta Diaw, artista milanese di origine senegalese.
Ognuna di loro ha trasformato l’iconica tazzina illy in una tela d’espressione, affrontando temi di grande rilevanza culturale, ambientale e sociale. Attraverso le loro opere, raccontano esperienze di donne in contesti geografici e sociali differenti, diventando portavoce della condizione femminile nel mondo.
L’arte come strumento di dialogo e impegno sociale
Per illycaffè, il rispetto e la promozione dei diritti umani sono valori fondamentali, perseguiti anche attraverso il linguaggio dell’arte contemporanea.
“Essere presenti a Frieze Los Angeles significa celebrare il legame tra arte e caffè e ribadire il nostro impegno verso le questioni sociali, che assumono un significato ancora più profondo in un momento in cui la comunità di Los Angeles sta affrontando le devastanti conseguenze degli incendi delle scorse settimane. In illycaffè crediamo che l’arte abbia il potere di connettere culture e persone, trasformandosi in un linguaggio universale capace di sensibilizzare e ispirare”, ha dichiarato Cristina Scocchia, Amministratore Delegato di illycaffè.
Uno spazio di incontro tra arte e gusto
Il design della illy Art Collection caratterizza anche lo spazio illy allestito nell’area esterna, accanto all’ingresso della fiera. Qui, la bellezza dell’arte e il sapore inconfondibile del blend illy – ottenuto selezionando solo l’1% dei migliori chicchi di caffè Arabica – si fondono per offrire a visitatori, artisti ed espositori un’esperienza di relax e piacere sensoriale.
La nuova illy Art Collection è disponibile in set da 2 e 4 tazze (espresso e cappuccino) presso selezionati musei internazionali, store illy (illy Caffè e illy Shop), nei canali della grande distribuzione e sulle principali piattaforme di e-commerce.