Breaking
Gio. Mar 27th, 2025

Il Consorzio del Prosciutto di San Daniele ha concluso con successo la campagna triennale (2022-2025) intitolata “In Europa il rispetto della tradizione incontra quello dell’ambiente”, cofinanziata dall’Unione Europea.

L’iniziativa ha avuto come obiettivo principale la promozione della sostenibilità nella filiera produttiva, esaltando al contempo l’eccellenza del Prosciutto di San Daniele come simbolo dell’agricoltura europea.

La campagna ha coinvolto Italia, Francia e Germania, con una strategia di comunicazione mirata a sensibilizzare consumatori e stakeholder sui valori di sostenibilità e qualità del prodotto, promuovendo il dialogo tra produttori, distributori e istituzioni e incentivando azioni concrete e misurabili lungo l’intera filiera produttiva.

Risultati della campagna e impatto mediatico

Le attività realizzate nei tre Paesi hanno portato a:

  • Oltre 250 articoli pubblicati, raggiungendo un totale di 54 milioni di contatti indiretti.
  • 29 milioni di contatti sui social media, grazie a contenuti mirati per Facebook, Instagram, LinkedIn e YouTube.
  • 7 milioni di contatti generati da contenuti sponsorizzati in collaborazione con importanti media partner.

In particolare, la campagna dedicata ai consumatori italiani ha ottenuto:

  • 10 milioni di contatti tramite campagne pubblicitarie sui social media.
  • 2 milioni di contatti attraverso contenuti sponsorizzati su testate online.
  • 40 milioni di contatti generati da pubblicità in supermercati e centri commerciali.
  • 14.000 visitatori unici sulla landing page dedicata alla campagna.

Eventi e formazione per rafforzare la filiera

Ogni anno sono stati organizzati seminari e workshop rivolti a produttori, giornalisti, stakeholder, docenti universitari ed enti di ricerca. Complessivamente, oltre 130 partecipanti hanno preso parte a queste iniziative, pensate per condividere buone pratiche e rafforzare le competenze lungo tutta la filiera.

In Francia e Germania, gli incontri hanno coinvolto anche professionisti del settore, tra cui buyer, addetti al banco gastronomia e chef, portando il numero totale di partecipanti a oltre 350.

L’innovazione nella sostenibilità: le parole del direttore del Consorzio

Mario Emilio Cichetti, direttore del Consorzio del Prosciutto di San Daniele, ha dichiarato:

“Il Prosciutto di San Daniele si distingue per un processo produttivo rigoroso e rispettoso dell’ambiente. La campagna europea ha permesso di attuare azioni promozionali mirate, mettendo in evidenza le iniziative sostenibili della filiera: dall’innovativo sistema di tracciabilità con codici QR alla sicurezza alimentare, dal benessere animale alla garanzia di qualità, fino al massimo rispetto per il territorio. Tra i risultati più recenti, spicca l’attivazione di un impianto per il recupero e la valorizzazione degli scarti salini. Grazie a questo progetto triennale, il Consorzio ha potuto raccontare il proprio impegno nel coniugare tradizione e innovazione, ottenendo significativi progressi in termini di visibilità e consapevolezza dei consumatori”.

Forte di questi risultati, il Consorzio del Prosciutto di San Daniele è ora pronto a lanciare una nuova campagna triennale, con l’obiettivo di consolidare i successi raggiunti e continuare a promuovere un modello di produzione sostenibile e innovativo.

Related Post

Advertisement Advertisement