Breaking
Dom. Mar 16th, 2025

Anche nel 2025, Ricola rinnova il suo impegno come special partner delle mostre del gruppo Arthemisia, portando il suo inconfondibile gusto a fianco dei grandi eventi artistici.

Quest’anno, il viaggio di Ricola con Arthemisia approda a Roma, a Palazzo Bonaparte, per accompagnare una straordinaria esposizione dedicata a Edvard Munch (1863-1944). Dal 11 febbraio al 2 giugno, il pubblico potrà immergersi nell’universo del celebre pittore norvegese, precursore dell’Espressionismo, capace di tradurre sulla tela le emozioni più profonde dell’animo umano.

La mostra, resa possibile grazie alla collaborazione con il Munch Museum di Oslo, raccoglie 100 opere iconiche suddivise in sei sezioni tematiche, offrendo un percorso affascinante alla scoperta dell’artista.

Ricola, dal 1940 sinonimo di qualità e tradizione con le sue caramelle alle 13 erbe svizzere, crede nell’importanza dell’arte e del suo valore culturale. Per questo, all’interno delle sale di Palazzo Bonaparte, i visitatori potranno lasciarsi ispirare dal genio di Munch gustando le specialità Ricola, disponibili in omaggio all’ingresso della mostra.

Tra le varietà proposte, anche la fresca e avvolgente Echinacea, Miele e Limone: una caramella dal sapore delicato che, oltre a deliziare il palato, è un integratore alimentare con Vitamina C, perfetto per supportare il sistema immunitario. Con un consumo quotidiano di 5 caramelle nel formato astuccio o 4 nel formato busta, si raggiunge il fabbisogno giornaliero di Vitamina C in modo piacevole e naturale.

L’amore per l’arte è parte integrante della storia di Ricola. Sin dagli anni Settanta, la famiglia fondatrice ha coltivato una preziosa collezione di arte contemporanea svizzera, esposta presso la sede del Gruppo. Nel tempo, questa raccolta è diventata un vero patrimonio culturale, con opere di artisti di fama internazionale come Richard Paul Lohse, Max Bill, Camille Graeser e Verena Loewensberg, insieme a espressioni artistiche più recenti di Christoph Büchel, Jacques Herzog, Karim Noureldin e molti altri.

Con questa iniziativa, Ricola conferma ancora una volta il suo impegno nel sostenere il connubio tra arte e benessere, regalando al pubblico un’esperienza multisensoriale che unisce cultura e piacere naturale.

Related Post

Advertisement Advertisement