andzup, la Sales Prospecting Platform dedicata al mercato B2B del marketing e della comunicazione, presenta il Pitch Report 2024, un’analisi dettagliata e comparativa sugli investimenti in comunicazione per il biennio 2023-2024.
Il report analizza le gare comunicate a fonte stampa e assegnate sul territorio nazionale, rilevate tra le 6.000 aziende monitorate da andzup, che rappresentano il 90% degli investimenti in marketing e comunicazione.
Trend di settore e strategie emergenti
Secondo l’analisi di andzup, nel 2024 il numero complessivo dei nuovi incarichi è aumentato del 14% rispetto al 2023. Questo dato conferma che, nonostante l’inhousing sia ormai una componente consolidata nell’ecosistema di marketing, la domanda di servizi agency-side continua a crescere.
Le agenzie rimangono referenti fondamentali per i brand, che periodicamente rivedono i propri partner per confrontarsi con nuovi standard di mercato.
Aree chiave della comunicazione
Le aree principali di investimento nel biennio sono creatività, media e Social & Influencer Marketing, che insieme rappresentano il 60% degli incarichi assegnati.
Un altro dato significativo è la crescita delle strategie Drive-to-Store, segno che le strategie omnichannel continuano a essere cruciali per integrare online e offline nel percorso di conversione.
I settori più attivi
Tra i settori più attivi nelle assegnazioni si distinguono Food, Banking, Fashion, Public Service, Automotive e Alcoholic Beverages. In questi comparti, una forte identità di marca e una comunicazione efficace sono elementi chiave per restare competitivi sul mercato.
Il commento del Country Manager di andzup
“I dati del nostro report riflettono un mercato pubblicitario in costante ridefinizione, dove la scelta dei partner di comunicazione risponde a dinamiche sempre più personalizzate”, commenta Jacopo Sacco, Country Manager di andzup.
“Le aziende cercano soluzioni capaci di adattarsi rapidamente ai nuovi trend, indipendentemente dal fatto che l’agenzia scelta sia indipendente o parte di un network internazionale. L’evoluzione del settore evidenzia come strategia, innovazione e capacità di execution siano oggi i veri driver della competizione”.