Breaking
Mer. Gen 15th, 2025

Domenica 15 dicembre prenderà il via la nuova campagna di comunicazione della Patata di Bologna Dop, trasmessa sul network televisivo Discovery+.

Lo spot, declinato in due formati (15 e 10 secondi), sarà on air fino alla fine di dicembre 2024 sui principali canali nazionali del circuito: Nove, Real Time, Food Network e Giallo.

Promossa dal Consorzio di Tutela della Patata di Bologna Dop, la campagna punta a sensibilizzare il grande pubblico sull’unicità di questo prodotto, strettamente legato al territorio d’origine. Protagonista dello spot è la varietà Primura, esclusiva della Patata di Bologna Dop, accompagnata da tre celebri chef e ristoratori della provincia di Bologna. Il racconto visivo guida lo spettatore attraverso un’esperienza sensoriale che culmina nella preparazione di un piatto, sottolineando il ruolo centrale della Patata di Bologna Dop sulle tavole italiane.

Realizzato dall’agenzia LDB Advertising di Bologna, lo spot si inserisce in una più ampia strategia di valorizzazione avviata nel 2023 dal Consorzio di Tutela. Tale strategia comprende il restyling del packaging e altre iniziative mirate. La campagna televisiva sarà replicata anche nei mesi di gennaio e febbraio 2025, consolidando l’impegno del Consorzio nella promozione e tutela di questo prodotto d’eccellenza.

“La campagna televisiva sui canali Discovery+ – spiega Davide Martelli, presidente del Consorzio di Tutela della Patata di Bologna Dop – rientra nel calendario di attività del progetto triennale QUALIPAT2. Cofinanziato dall’Unione Europea, il progetto è volto a rafforzare la competitività del settore agricolo attraverso azioni di informazione e promozione dei prodotti agricoli e alimentari europei di alta qualità. Anche per questa seconda annualità – prosegue Martelli – abbiamo scelto di promuovere la varietà Primura, tutelata e garantita dal Disciplinare, come prodotto unico e distintivo.”

A partire da gennaio 2025, il Consorzio lancerà per la prima volta una serie di iniziative promozionali coinvolgenti, che spazieranno dall’online ai punti vendita. “Queste attività – conclude Martelli – permetteranno ai consumatori di interagire direttamente con la Patata di Bologna Dop, consolidando il legame tra il prodotto e chi lo sceglie ogni giorno.”

Related Post