Notizie
Mer. Apr 30th, 2025

Tante le attività promozionali in Italia e all’estero del Consorzio Doc Sicilia nel 2023

Antonio Rallo

Un segno sempre più incisivo quello lasciato nel 2023 dal Consorzio di Tutela Vini Doc Sicilia, attraverso attività di promozione efficaci volte a potenziare la conoscenza della denominazione. Press dinner, campagne pubblicitarie, seminari e masterclass in Italia e Europa, Canada, Usa, Uk, Cina e Corea, sono state alcune delle attività a cura del Consorzio: “Fin dal 2012 realizziamo attività e iniziative volte a promuovere la denominazione Doc Sicilia – sottolinea Antonio Rallo, presidente del Consorzio di Tutela Vini Doc Sicilia – nei mercati in cui i segnali sono incoraggianti e su cui riteniamo ci siano importanti spazi di sviluppo”.

In Italia sono stati, riporta Adnkronos, molteplici gli appuntamenti dedicati alla stampa italiana e internazionale nel corso dell’anno – a partire dall’incoming dedicato al Nero D’Avola – che hanno coinvolto un centinaio tra giornalisti, influencer, operatori e produttori, e raggiunto migliaia di follower sul web, che hanno potuto vivere i giorni di masterclass, degustazioni e visite in cantina attraverso gli account social del Consorzio. Altre masterclass, dedicate ai due principali vitigni autoctoni siciliani, il Grillo e il Nero D’Avola, si sono avvicendate nel corso dell’anno, coinvolgendo circa un centinaio di soggetti, tra sommelier e operatori del settore.

Moltissime poi, le attività extra Ue, dedicate a media, importatori, sommelier, ristoratori, buyers e retailers, organizzate nel corso dell’anno, attraverso degustazioni di vini Doc Sicilia e approfondimenti: “Quest’anno infatti – conclude Antonio Rallo – si è distinto il dialogo con il trade, in Uk, negli Usa e in Canada, per avvicinare sempre più il mercato verso il quale dobbiamo tendere”.

Related Post