Connect with us

Ciao, cosa stai cercando?

Food Affairs

MANAGEMENT & LAVORO

Sempre più giovani scelgono di fare gli agricoltori: in 10 anni +12,8% gli under 30

giovane agricoltore
giovane agricoltore

Cresce il numero di giovani agricoltori under 30. Negli ultimi dieci anni in Italia sono aumentati dell’12,8% contro un crollo medio del 25,2% dell’insieme dei settori economici.

E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti su dati Infocamere e Unioncamere relativi al periodo 2014-2023. In questo arco di tempo a fronte della presenza in Italia di 110mila imprese condotte da giovani in meno, nel settore agricolo – sottolinea la Coldiretti – si è registrato un aumento di oltre 4mila imprese under 30, a conferma dell’attrattività nei confronti delle nuove generazioni.

Le imprese giovani hanno di fatto rivoluzionato il mestiere dell’agricoltore impegnandosi soprattutto in attività multifunzionali che – precisa la Coldiretti – vanno dalla trasformazione aziendale dei prodotti alla vendita diretta, dalle fattorie didattiche agli agriasilo, ma anche alle attività ricreative, l’agricoltura sociale per l’inserimento di disabili, detenuti e tossicodipendenti, la sistemazione di parchi, giardini, strade, l’agribenessere e la cura del paesaggio o la produzione di energie rinnovabili.

“Occorre sostenere il ritorno alla terra dei giovani e la capacità dell’agricoltura italiana di offrire e creare opportunità occupazionali e di crescita professionale superando gli ostacoli burocratici che si frappongono all’insediamento” sottolinea il neo leader dei giovani imprenditori agricoli della Coldiretti, Enrico Parisi nel sottolineare la necessità di “investire su un settore strategico per far ripartire l’Italia e l’Europa grazie anche a una nuova generazione di giovani attenti all’innovazione e alla sostenibilità”.

Articoli correlati

TREND

Nell’ultimo anno sono aumentati del 14% i consumi di pizza degli italiani che si è rivelato in piatto salva tasche anche nei giorni più...

GDO

Cambia il menu di oltre 1 italiano su 3, con il 35% dei cittadini che affronta la spesa quotidiana adottando strategie che vanno dalla...

CIBO SINTETICO

Dalla legge approvata definitivamente dal Parlamento arriva anche lo stop all’uso distorto di denominazioni tradizionalmente riferiti a prodotti a base di carne ma composti...

MERCATO & BUSINESS

La settimana italiana della cucina nel mondo apre con il record dell’export del cibo Made in Italy che fa segnare un aumento dell’8% nei...

GDO

Circa 1/3 delle famiglie italiane (29,5%) ha dichiarato di aver provato a limitare nel 2022 la quantità e/o la qualità del cibo acquistato con...

COMUNICAZIONE

Sono circa due milioni le presenze nei tre giorni del Villaggio Coldiretti al Circo Massimo a Roma, il più grande mai realizzato per sostenere...

-