Connect with us

Ciao, cosa stai cercando?

Food Affairs

COMUNICAZIONE

Mattarella: La qualità del cibo è la nostra cultura

La qualità degli alimenti è divenuta uno dei connotati tipici del nostro Paese e della nostra cultura ed è conseguenza della scelta di perseguire un’agricoltura resiliente e sostenibile. E’ quanto afferma il presidente della Repubblica Sergio Mattarella nel messaggio al presidente della Coldiretti Ettore Prandini in occasione dell’inaugurazione del Villaggio Coldiretti di Roma al Circo Massimo con l’olio nuovo ottenuto dagli ulivi del Colosseo.

È un’azione che, mentre sviluppa tecniche di approvvigionamento delle risorse naturali prive di impatti negativi sull’ambiente e sulla biodiversità, consente – continua Mattarella – la salvaguardia degli ecosistemi e porta alla produzione di beni primari di elevata qualità. L’agricoltura – prosegue Mattarella – rappresenta una delle sfide che, a livello globale, la Terra sta affrontando, dal cambiamento climatico all’impatto derivante dall’aggressione da parte della Federazione Russa ai danni dell’Ucraina che, oltre che sulle persone e sull’ambiente, ha anche inciso sui flussi commerciali e sui costi dell’energia.

L’attenzione che l’Unione Europea riserva al comparto primario – precisa Mattarella – si nutre anche di queste preoccupazioni e, con programmi del Green Deal quali la strategia sulla biodiversità per il 2030, la strategia “Dal produttore al consumatore”, la strategia in materia di sostanze chimiche sostenibili e quella per le foreste, si propone di rafforzare il contributo dell’agricoltura agli obiettivi ambientali e climatici condivisi in sede europea.

II “Villaggio Coldiretti”, a Roma, rappresenta una opportunità di dialogo con la Città per presentare i prodotti di una filiera alimentare, competitiva sui mercati internazionali, della quale gli agricoltori vanno legittimamente orgogliosi. A tutti i partecipanti al “Villaggio” – conclude Mattarella – rivolgo auguri di buon lavoro unitamente a sentimenti di apprezzamento per le finalità dell’iniziativa.

Advertisement. Scroll to continue reading.

IL VILLAGGIO COLDIRETTI

Da venerdì 13 ottobre a domenica 15 il Villaggio Coldiretti è a Roma, al Circo Massimo, per un lungo weekend a ingresso totalmente gratuito dedicato alla biodiversità e alla sostenibilità dell’agricoltura made in Italy. Un villaggio contadino apre nel cuore di uno dei siti più iconici di Roma, dove scoprire tante aziende agricole e assaggiare le migliori specialità 100% italiane a prezzi davvero imbattibili: i menu completi costano solo 8 euro.

Migliaia di agricoltori animeranno il Villaggio Coldiretti di Roma, dedicato a esaltare la tradizione e l’innovazione nel campo agroalimentare in quello che si preannuncia come il più grande mercato a chilometro zero mai realizzato in Italia: i cibi più buoni e famosi del nostro Paese, eccellenze agroalimentari di Filiera Italia e i prodotti dalle aziende di agricoltura sociale diventeranno i protagonisti indiscussi di tre giorni dall’insegna dei sapori e della genuinità.

Articoli correlati

TREND

Nell’ultimo anno sono aumentati del 14% i consumi di pizza degli italiani che si è rivelato in piatto salva tasche anche nei giorni più...

GDO

Cambia il menu di oltre 1 italiano su 3, con il 35% dei cittadini che affronta la spesa quotidiana adottando strategie che vanno dalla...

CIBO SINTETICO

Dalla legge approvata definitivamente dal Parlamento arriva anche lo stop all’uso distorto di denominazioni tradizionalmente riferiti a prodotti a base di carne ma composti...

MERCATO & BUSINESS

La settimana italiana della cucina nel mondo apre con il record dell’export del cibo Made in Italy che fa segnare un aumento dell’8% nei...

MANAGEMENT & LAVORO

Cresce il numero di giovani agricoltori under 30. Negli ultimi dieci anni in Italia sono aumentati dell’12,8% contro un crollo medio del 25,2% dell’insieme...

GDO

Circa 1/3 delle famiglie italiane (29,5%) ha dichiarato di aver provato a limitare nel 2022 la quantità e/o la qualità del cibo acquistato con...

-