Connect with us

Ciao, cosa stai cercando?

Food Affairs

HORECA

La cucina italiana è tra le più prenotate in Europa

Secondo lo studio di TheFork, “Ristorazione in Italia: abitudini, trend e Paesi a confronto”, fulcro della quarta giornata di Agrifood Future, la cucina italiana è al secondo posto tra le categorie più cercate online in Francia e Regno Unito, subito dopo quella locale

La pizza è in assoluto il piatto più ricercato online in Francia, mentre in Spagna e Regno Unito nella top 5 ci sono sia pizza che pasta. La cucina italiana, invece, si piazza al secondo posto come categoria preferita dagli utenti in Francia e Regno Unito, quarta in Spagna.

Sono questi i dati che emergono da “Ristorazione in Italia: abitudini, trend e Paesi a confronto”, la ricerca curata da TheFork e fulcro della quarta giornata di Agrifood Future, la kermesse salernitana che fino a mercoledì 20 settembre coinvolgerà istituzioni, imprese ed enti di ricerca con l’obiettivo di promuovere un confronto aperto sul futuro del settore agroalimentare.

Ristorazione in Italia: abitudini, trend e Paesi a confronto (PDF)

TheFork_Agrifood_compressed

Advertisement. Scroll to continue reading.


E se a livello internazionale la cucina italiana vince ancora, anche nella Penisola continua ad essere scelta da tantissimi consumatori: da gennaio ad agosto 2023, il 26% delle prenotazioni è stata verso ristoranti insider, percentuale più alta rispetto alla Francia (23%) e alla Spagna (14%). Il weekend resta il momento preferito per andare a mangiare fuori, con il sabato che in Italia nell’ultimo semestre ha raccolto il 27% delle prenotazioni online.
Su Salerno, nel primo semestre dell’anno il numero di persone che ha scelto i canali online per bloccare il proprio posto al ristorante è cresciuto del 14% rispetto al 2022, e, se anche il turismo nazionale e internazionale sia calato rispetto allo scorso anno, molti più locals hanno utilizzato i canali digitali, crescendo di quasi dieci punti percentuali dal 21% al 33%.

Articoli correlati

RICETTE E CONSIGLI

L’arte della scarpetta è un’usanza tutta italiana che trova le sue origini nella cultura popolare e che, ad oggi, è decisamente un rituale di...

HORECA

Secondo l’ultimo aggiornamento TheFork sull’andamento delle nuove aperture di ristoranti, al terzo trimestre 2023, i ristoranti con somministrazione sono 136.852 e risultano in costante crescita da dieci anni a questa...

SOLIDARIETÀ

Natale si avvicina ed è già tempo di pensare ai regali. TheFork ha deciso quest’anno di inaugurare una partnership con Telethon perché i doni natalizi siano ancora più...

COMUNICAZIONE

Si conclude con la consegna del People’s Choice Award al ristorante 50 Kalò di Ciro Salvola quinta edizione dei TheFork Awards, premio annuale assegnato da TheFork alle migliori...

DIGITAL, E-COMMERCE, AI, NFT

Blinkoo e TheFork uniti per aiutare gli utenti a trovare il ristorante giusto, supportando così anche il settore della ristorazione. Secondo l’Osservatorio Nuove Aperture...

HORECA

Dopo il grande successo della 4ª edizione TheFork Awards, prende oggi il via la 5ª edizione dell’iniziativa dedicata alle nuove aperture e nuove gestioni...

-