Connect with us

Ciao, cosa stai cercando?

Food Affairs

SOSTENIBILITÀ

Conservare bene il cibo in frigorifero e contrastare lo spreco alimentare domestico. Ecco come fare

 Con l’arrivo del caldo aumenta esponenzialmente anche lo spreco alimentare domestico, a causa di una errata conservazione degli alimenti. Tra i cibi maggiormente a rischio spreco ci sono, frutta fresca, insalata e verdura che, specie nei mesi estivi, sono ancor più soggetti al problema, proprio a causa della loro scorretta conservazione nel frigorifero.

Ma come utilizzarlo? Too Good To Go, l’azienda ad impatto sociale ed il più grande marketplace mondiale per le eccedenze alimentari, ha stilato una serie di consigli utili per organizzare correttamente il frigorifero ed evitare che il cibo venga così sprecato o gettato via prima del tempo.

AD OGNI ALIMENTO IL SUO RIPIANO

Grazie ad una buona organizzazione il frigorifero può diventare il migliore alleato durante i mesi più caldi, facendo sì che gli alimenti si conservino meglio e durino più a lungo nel tempo. Basta seguire poche e semplici regole utili su come organizzare al meglio lo spazio al suo interno e la posizione dei singoli cibi nelle zone più adatte alla loro corretta conservazione.

1. Lo scaffale superiore, l’area meno fredda: a differenza di quanto si possa pensare, l’area del frigorifero superiore è quella che emana meno freddo. Che tipo di alimenti si possono posizionare quindi in questo scomparto? Yogurt, formaggi, insaccati e cibi confezionati o già cotti: questo scaffale ha la temperatura giusta per conservarli correttamente ed evitare che vengano sottoposti a temperature troppo basse, che rischiano di rovinarne l’aroma e il gusto.

2. Mensole inferiori, perfette per i prodotti freschi: in questa zona del frigorifero, al contrario, la temperatura è più bassa rispetto a quella appena sopra che la rende ideale per i prodotti freschi, come carne o pesce e con una data di consumo ravvicinata.

Advertisement. Scroll to continue reading.

3. Cassetti inferiori, lo spazio ideale per frutta e verdura: questa è la parte del frigorifero che si raffredda di più e per questo motivo è lo spazio ideale da destinare a frutta e verdura. Sono tra gli alimenti che maggiormente vengono sprecati nelle nostre case, proprio a causa di una conservazione errata. Si tratta infatti di prodotti che, se non mantenuti alla giusta temperatura, rischiano di maturare e deperire molto velocemente.

4. E la porta? È l’area più soggetta a infiltrazioni di calore: infatti, gli scompartimenti al suo interno hanno tendenzialmente una temperatura che si aggira tra i 5° e i 10° gradi. Sono quindi spazi ideali per la conservazione di quegli alimenti che hanno bisogno solo di una leggera refrigerazione come acqua, bibite, uova, salse e marmellate.

I CONSIGLI DI TOO GOOD TO GO PER UN’ESTATE ZERO WASTE

Too Good To Go ha recentemente lanciato una sfida ai propri utenti con l’obiettivo di ricordare che, anche d’estate, “lo spreco alimentare non va in vacanza”. Per questo motivo, ha individuato dei piccoli consigli in più per evitare che durante i mesi estivi il cibo venga sprecato:

· fare attenzione a non sovraccaricare il frigorifero, che deve essere pulito frequentemente;

· conservare il cibo in appositi involucri o contenitori;

Advertisement. Scroll to continue reading.

· posizionare gli alimenti più vicini alla loro data di scadenza nella prima fila, in modo da consumarli il prima possibile;

· organizzare il freezer e mantenerlo a una temperatura di -18ºC, segnando le date di congelamento.

“Avere un frigorifero ben organizzato può essere un ottimo punto di partenza per conservare meglio il cibo ed evitare che venga sprecato. L’estate è, infatti, una stagione in cui si registra un aumento notevole della quantità di cibo che viene buttato proprio a causa dell’esposizione ad alte temperature. Questo è spesso dovuto ad una conservazione errata degli alimenti, ma basterebbero poche attenzioni e accorgimenti per contenere o evitare questo problema” commenta il team di Too Good To Go.

-
-

Articoli correlati

SOSTENIBILITÀ

Un grande polmone verde che regalerà nuovo ossigeno, benessere e momenti di formazione, sport e cultura all’intero territorio di Imola. CLAI, realtà agroalimentare della...

SOSTENIBILITÀ

Tra i principali highlights del sondaggio Too Good To Go : Con il rientro dalle vacanze e la ripresa dell’attività lavorativa, gli italiani si trovano...

SOSTENIBILITÀ

“L’attuale sistema alimentare globale non solo non funziona, ma ha dei risvolti criminogeni: è il primo responsabile del cambiamento climatico e – considerando tutto...

SOSTENIBILITÀ

Sono bastate poche ore per ottenere centinaia di partecipazioni attive al sondaggio organizzato da Confagricoltura con l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza dal...

COMUNICAZIONE

Fondazione Banco Alimentare promuove la proiezione del film “Non morirò di fame” di Umberto Spinazzola in calendario tra le iniziative del Meeting per l’amicizia...

COMUNICAZIONE

Coca-Cola HBC Italia, il principale imbottigliatore di prodotti a marchio The Coca-Cola Company sul territorio nazionale, torna al Meeting di Rimini, in programma dal...

-