Connect with us

Ciao, cosa stai cercando?

Food Affairs

COMUNICAZIONE

Aumentano gli investimenti pubblicitari nel retail media network (Rmn)

I retail media della distribuzione aiutano i marchi ad aumentare la loro presenza sullo scaffale fisico, digitale e generare esperienza instore (o around the store) dove avviene l’atto d’acquisto e si materializzano tutte le comunicazioni di brand.

Si possono classificare i retail media, detti anche in acronimo Rmn, retail media network, in 4 grandi gruppi, scrive Mark-up: fisici, digitali puri, digitali instore/around the store, hybrid. Ogni categoria si caratterizza da una distribuzione differente dei touchpoint. I retail media fisici hanno touchpoint fuori e dentro il punto vendita; I retail media digitali puri hanno come touchpoint siti, social, canali web dedicati, etc; i retail media digitali instore e around the store hanno come touchpoint monitor, totem, cctv, digital signage, ecc. Infine, i retail media hybrid hanno come touchpoint la space e digital experience around/instore con riflessi nell’ecosistema (brand manifattura e filiera). La mappatura, la gestione commerciale, gli aspetti di data management, la monetizzatione e la “manutenzione” sono fattori di un esercizio non semplice: servono risorse dedicate, cultura manageriale, tecnologia, partner.

(…)

Le aziende che investono in advertising, stanno spostando i loro budget di marketing tra i canali pubblicitari tradizionali, digitali e il retail media. Si prevede, scrive Mark-up, che ci sarà un cambiamento radicale, e i retail media stanno diventando una nuova opzione pubblicitaria di grande rilievo, generando una transizione simile a quella avvenuta dai media tradizionali a quelli digitali avvenuta nell’ultimo decennio.

Advertisement. Scroll to continue reading.

(…)

Fonte Mark-up

Il rapporto “Retail media: the buyer´s view” di dunnhumby, player globale nella customer data science, che analizza il panorama attuale e futuro dei media grocery retail globali dal punto di vista degli inserzionisti. Basato su interviste a responsabili marketing di marchi e agenzie di tutto il mondo, lo studio rivela le principali informazioni su quali canali ricevono i maggiori investimenti, quali sono gli aspetti dei retail media di cui gli inserzionisti sono più soddisfatti, le potenziali aree di miglioramento e quali sono le loro aspettative per il futuro. Tra le principali evidenze, il punto di vendita continua ad attrarre investimenti nonostante l’ascesa dell’eCommerce. Una delle principali conclusioni del rapporto è il grande peso che i negozi fisici continuano ad avere per i media della distribuzione alimentare. Così, l’anno scorso i marchi e le agenzie hanno chiaramente concentrato i loro investimenti nei punti di vendita (59%) e negli schermi digitali dei negozi (57%). Emerge inoltre una diffusa consapevolezza che il retail media abbia un grande potenziale di crescita a livello globale e dell’enorme opportunità che il food retail ha di coinvolgere i propri clienti con un approccio omnicanale, sfruttando sia i canali digitali sia quelli fisici.

(…)

-
-

Articoli correlati

COMUNICAZIONE

Bauli sceglie Giffoni Innovation Hub per l’attività di brand integration e digital amplification e investe sul format Avrei questa idea per raggiungere una fetta...

COMUNICAZIONE

Crik Crok, uno dei principali player nazionali nella produzione e distribuzione di snack salati, ha ospitato il Ministro Francesco Lollobrigida e il Sindaco di Pomezia Veronica Felici nella...

COMUNICAZIONE

Hausbrandt conferma la partnership ad “Artisti del Panettone 2023”, da sempre appuntamento invernale di spicco del panorama meneghino, in programma a Palazzo Castiglioni –...

COMUNICAZIONE

FC Internazionale Milano e Dole Italia annuncia di aver siglato un accordo che vedrà l’Azienda leader nella produzione e distribuzione di frutta fresca di...

COMUNICAZIONE

Quest’anno i mercati ortofrutticoli italiani si sono vestiti di verde e di rosso brillante grazie alle iniziative promozionali poste in essere da MelaPiù®, il...

COMUNICAZIONE

Acqua Minerale San Benedetto è l’acqua ufficiale della Firenze Marathon. La competizione podistica, giunta alla sua 39°edizione, si svolgerà il prossimo 26 novembre nella...

-