Connect with us

Ciao, cosa stai cercando?

Food Affairs

GDO

Riaprono i negozi CRAI romagnoli colpiti dall’alluvione

Sono tornati operativi i negozi CRAI chiusi a causa della violenta alluvione che ha colpito l’Emilia-Romagna lo scorso maggio.

Dei 7 punti vendita colpiti 6 hanno già riaperto e sono pienamente funzionanti (Supermercato CRAI di Solarolo, Supermercato CRAI Extra di Lugo Via Felisio, CRAI di Lugo Via Circondario Ponente, Supermercato CRAI di Massa Lombarda, Supermercato CRAI di Lugo Via Giusepppe Garibaldi, Supermercato CRAI di Ronacadello), e mentre alcuni sono rimasti chiusi solo pochi giorni, altri purtroppo, colpiti più duramente, hanno richiesto anche diverse settimane per essere sanificati e ripristinati.

Oltre 40 dipendenti CRAI hanno subito importanti danni alle proprie abitazioni, rimanendo isolati o senza una casa agibile.

Ma nonostante i danni, lo sgomento e il senso di precarietà, alla fine quello che ha prevalso e ha fatto la differenza è stata ancora una volta l’umanità e la vicinanza delle persone.

Colleghi, clienti e abitanti del territorio si sono stretti intorno alle persone e ai punti vendita rimasti colpiti, impegnandosi a dare il proprio contributo per liberarli dai detriti, dall’acqua e dal fango.

Advertisement. Scroll to continue reading.

Giorno e notte, instancabilmente si sono affaccendati per aiutarli a riprendere possesso della propria casa e della propria attività, cercando di restituire speranza e un senso di normalità in un momento così caotico e difficile.

Fortunatamente tanti punti vendita hanno riportato danni minimi riuscendo a rimanere aperti e continuando a rappresentare un punto di riferimento per tutta la comunità.

Ancora una volta “nel cuore dell’Italia” ha dimostrato di essere non solo un payoff ma una promessa di vicinanza e di relazione con il territorio” ha dichiarato Gianfranco Scola Direttore Generale di AMA CRAI estRelazione che ora più che mai si è dimostrata viva e ricambiata da tutta la comunità e per cui non potremo sentirci più orgogliosi e grati.”

-
-

Articoli correlati

MERCATO & BUSINESS

Nella distribuzione non alimentare siamo una nazione fatta di tante piccole realtà: il commercio nelle vie dei centri cittadini resta più diffuso rispetto ai...

GDO

Per risparmiare, il 41% festeggerà più sobriamente, mangiando a casa o in ristoranti economici, il 34% approfitterà di sconti speciali e il 33% acquisterà...

GDO

Il 30% dei consumatori a livello globale, dopo il Covid19 ha cambiato le priorità e quindi le abitudini di acquisto orientandosi sempre più verso...

GDO

L’analisi dell’Osservatorio Immagino di GS1 Italy

GDO

Cresce la spesa per la vacanza degli italiani nell’estate del 2023 che sale a 25 miliardi di euro, con un aumento del 4% rispetto...

COMUNICAZIONE

 Atlante ha siglato un accordo di partnership con il Bologna FC per la stagione 2023-2024. “Siamo entusiasti di poter supportare una squadra che è...

-