Connect with us

Ciao, cosa stai cercando?

Food Affairs

GDO

Penny Italia investe in innovazione e sostenibilità

Innovazione e sostenibilità si confermano per PENNY Italia degli asset di crescita anche in ambito di sviluppo di prodotti.

L’azienda lancia in questi giorni, infatti, la sua linea “pianetiamo” dedicata all’agricoltura verticale; la tecnologia aeroponica è la nuova frontiera in termini di agricoltura sostenibile, una coltivazione sospesa, fuori terra, in verticale, che salvaguarda e rispetta le risorse più preziose del nostro pianeta. In particolare, la produzione utilizza il 95% di acqua in meno, con zero pesticidi, ridotto utilizzo di suolo, in una filiera decisamente corta, tutta italiana. Inoltre, da un punto di vista organolettico queste insalate sono uniche a livello di gusto rispetto alle standard di IV gamma.

Nella sua fase di lancio “pianetiamo” prevede tre referenze di insalata: lattughino e due mix, Balsamica e Piccantina, sotto il brand “Natura è”, recentemente rilanciato in termini di qualità e design e che rappresenta l’offerta sostenibile di PENNY nella categoria frutta e verdura; si tratta di prodotti da agricoltura integrata realizzati con sistemi di coltivazione rispettosi della biodiversità e che utilizzano tecniche di coltivazione volte a ridurre al minimo l’utilizzo di sostanze chimiche.

Con “pianetiamo”, PENNY Italia differenzia l’offerta a scaffale e rende visibile e sempre più concreto il suo impegno per la sostenibilità verso l’ambiente anche attraverso la marca privata che da sempre è portatrice dei valori del brand.

“Con #VIVIAMOSOSTENIBILE – ci conferma Monica Dimaggio Responsabile PENNY per Private Label e Sostenibilità – abbiamo iniziato un percorso responsabile verso le persone e l’ambiente. Il tema della produzione che azzeri lo spreco e riduca al minimo il consumo delle risorse è per noi centrale. Con “pianetiamo” riusciamo a portare ai nostri clienti un prodotto fresco d’eccellenza qualitativa, esito di innovazione e tecnologia responsabile. PENNY con orgoglio si posiziona come prima e un’unica insegna con un marchio privato da vertical farming”.

Advertisement. Scroll to continue reading.
-
-

Articoli correlati

SOSTENIBILITÀ

 In occasione del XII Congresso nazionale di Legambiente, tenutosi nella mattinata di venerdì 1 dicembre 2023, FRoSTA ha ribadito l’impegno concreto per la transizione...

SOSTENIBILITÀ

Secondo le Nazioni Unite il 95% del nostro cibo proviene dal suolo e un metro cubo di terreno sano può trattenere oltre 250 litri di acqua. Mentre l’erosione...

SOSTENIBILITÀ

Dopo una prima uscita nel periodo estivo sulle più importanti emittenti televisive nazionali, Acqua Minerale San Benedetto rinnova il suo impegno sostenibile con la...

SOSTENIBILITÀ

FRoSTA sostiene la ricerca ed è per questo che ha scelto di essere al fianco di Legambiente per l’edizione numero 18 del Premio Innovazione 2023....

SOSTENIBILITÀ

Zespri, il maggiore produttore mondiale di kiwi con un fatturato di oltre 2,5 miliardi di dollari statunitensi e che gestisce circa un terzo del volume...

SOSTENIBILITÀ

La A.L.B S.p.A, azienda produttrice dell’acqua minerale Smeraldina, dà il via al progetto di messa a dimora di 859 piante che andranno a bilanciare...

-