Connect with us

Ciao, cosa stai cercando?

Food Affairs

SOSTENIBILITÀ

Elon Musk difende i forni a legna a New York: proibirli non farà alcune differenza per il cambiamento climatico

La pizza è forse il piatto più conosciuto e amato al mondo. Eppure, oggi, è proprio il caso di dirlo è chiaro quanto intorno alla pizza spesso si applichino “due pesi e due misure”, quando, invece, l’obiettivo mondiale (non solo dell’Italia, specifichiamolo) sarebbe quello di tutelarla (ben vegano quindi l’Unesco e il marchio Stg).

Anche perché – ricorda italiaatavola – come è emerso da un affresco con natura morta, scoperto in questi giorni nell’ambito dei nuovi scavi nell’insula 10 della Regio IX a Pompei, la pizza potrebbe avere 2mila anni. Certo non una pizza come la conosciamo noi (visto che a Pompei 2mila anni fa non c’erano pomodori e mozzarella), ma pur sempre sua antenata. Così mentre in Italia ci si rallegra della notizia del ritrovamento, Oltreoceano potrebbe arrivare una mazzata per i pizzaioli: a New York, per ridurre l’inquinamento, si sta pensando di eliminare i forni a legna e a carbone delle pizzerie.

In particolare, il Dipartimento per la protezione ambientale della città ha presentato una proposta in cui chiede ai ristoranti di ridurre le loro emissioni fino al 75%.

«Un’assoluta stupidaggine» anche per Elon Musk per il quale «Non farà alcune differenza per il cambiamento climatico». Ma anzi, se la misura fosse approvata il prezzo più caro lo pagherebbero le pizzerie con forni a legna e carbone, che potrebbero vedersi costrette a ricorrere a sistemi costosi di filtraggio dell’aria, con il rischio di far crollare il loro sistema di business. Business, quello della pizza, che solo in Italia valere 15 miliardi di euro.

Articoli correlati

SOSTENIBILITÀ

Plasmon conferma il proprio impegno nei confronti della sostenibilità e, dopo aver rilanciato le sue merende in pouch e le sue creme di cereali...

SOSTENIBILITÀ

 In occasione del XII Congresso nazionale di Legambiente, tenutosi nella mattinata di venerdì 1 dicembre 2023, FRoSTA ha ribadito l’impegno concreto per la transizione...

SOSTENIBILITÀ

Secondo le Nazioni Unite il 95% del nostro cibo proviene dal suolo e un metro cubo di terreno sano può trattenere oltre 250 litri di acqua. Mentre l’erosione...

SOSTENIBILITÀ

Dopo una prima uscita nel periodo estivo sulle più importanti emittenti televisive nazionali, Acqua Minerale San Benedetto rinnova il suo impegno sostenibile con la...

SOSTENIBILITÀ

FRoSTA sostiene la ricerca ed è per questo che ha scelto di essere al fianco di Legambiente per l’edizione numero 18 del Premio Innovazione 2023....

SOSTENIBILITÀ

Zespri, il maggiore produttore mondiale di kiwi con un fatturato di oltre 2,5 miliardi di dollari statunitensi e che gestisce circa un terzo del volume...

-