Connect with us

Ciao, cosa stai cercando?

Food Affairs

MANAGEMENT & LAVORO

Vitaliano Maccario è il nuovo presidente del Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato

Vitaliano Maccario

Il 29 maggio 2023 si è svolta l’Assemblea dei Soci del Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato che ha decretato l’elezione del nuovo Consiglio di Amministrazione.

I consiglieri, eletti con mandato triennale, sotto la guida del Presidente neoeletto Vitaliano Maccario rappresenteranno il Consorzio e le eccellenze enologiche che caratterizzano il Monferrato. Una squadra composta anche dai due vicepresidenti Lorenzo Giordano e Filippo Mobrici, presidente uscente, simbolo dell’intenzione di dare continuità all’importante lavoro svolto fino a questo momento dal Consorzio e dai suoi membri.

“Il focus del mio mandato sarà dare continuità all’ottimo lavoro portato avanti fino ad ora dal Presidente uscente Mobrici. Sarà fondamentale dare ancora più impulso a ciò che è stato fatto nell’ambito della ricerca scientifica, sulla Barbera e sui viari vitigni della denominazione – spiega il Presidente Vitaliano Maccario – Lo stesso vale per ciò che concerne il fronte della promozione del Monferrato e delle sue punte di diamante, un lavoro che va sempre più concretizzato sia dentro i confini nazionali che fuori, procedendo verso una vera e propria internazionalizzazione della denominazione e del territorio in cui vini eccellenti prendono vita. Con quest’obiettivo opererò nel pieno rispetto del lavoro svolto e nel nome di una costante intesa con vicepresidenti e consiglieri”.

“Auguro il meglio al nuovo Presidente Vitaliano Macario – afferma il Presidente uscente Filippo Mobrici – un imprenditore capace di portare un valore aggiunto ai progetti del Consorzio e sicuramente la persona giusta per traghettare il territorio verso importanti obiettivi futuri. Sono sicuro che il suo impegno sarà guidato dalla volontà di rendere sempre più centrale nel panorama enologico italiano il Monferrato e i suoi prodotti preziosi, sempre più riconosciuti per la loro altissima qualità. Lavoreremo insieme fianco a fianco, in un’unione d’intenti collettiva, verso una prospettiva virtuosa di sostegno comune del Monferrato del vino”.

I consiglieri, in carica per i prossimi tre anni:

Advertisement. Scroll to continue reading.


Presidente: Vitaliano Maccario – Pico Maccario
Vicepresidente: Filippo Mobrici – Bersano Vini
Vicepresidente: Lorenzo Giordano – Cantina Sociale Di Vinchio E Vaglio Serra
Gianni Bertolino – Tenuta Olim Bauda
Daniele Chiappone – Erede Di Chiappone Armando
Daniele Comba – Vigne Dei Mastri
Luca Ferraris – Agricola Ferraris
Dante Evasio Garrone – Garrone Evasio & Figlio
Giorgio Gozzelino – Cascina Castlet
Enrico Rovero – F.lli Rovero
Davide Bianco – Azienda Vitivinicola Tenuta La Graziosa
Valeria Gaidano – Tenuta Tamburnin
Carlo Gallo – Azienda Agricola Gallo
Pietro Brillado – Cantina Sociale Di Mombercelli
Enzo Gerbi – Cantina Sociale Barbera Sei Castelli
Elio Pescarmona – Tre Secoli
Daniela Pesce – Cantina Sociale Maranzana
Mario Redoglia – Cantina Sociale Di Castagnole Monferrato
Paolo Ricagno – Vecchia Cantina Di Alice Bel Colle E Sessame D’asti
Stefano Savio – Terre Dei Santi
Alessandro Soggiù – Cantina Sociale Nizza Monferrato
Giulio Bava – Bava
Luigi Bersano – M.G.M. Mondo del Vino
Stefano Chiarlo – Michele Chiarlo
Andrea Costa – Marenco Vini
Luigi Dezzani – Dezzani
Massimo Marasso – Fratelli Martini Secondo Luigi
Luigi Coppo – Coppo
Carlo Cucco – Cantine Manfredi

-
-

Articoli correlati

PROTAGONISTI

Novità in Fattorie Garofalo. Il gruppo imprenditoriale leader mondiale nel settore lattiero-caseario bufalino ha nominato il suo nuovo Chief Commercial Officer: Alfio Schiatti. Schiatti, con esperienza...

MANAGEMENT & LAVORO

Gian Luca Bagnara, presidente di AIFE/Filiera Italiana Foraggi, farà parte del Global EbA Fund, un neocostituito Gruppo di esperti selezionato da 73 candidature internazionali,...

MANAGEMENT & LAVORO

Una nomina all’unanimità quella che ha designato Alessandro Marzadro alla presidenza dell’Istituto di Tutela Grappa del Trentino, già vicepresidente nel precedente mandato. Classe 1986,...

MANAGEMENT & LAVORO

Di Marco – realtà di spicco nel mondo delle farine e panificati e ideatrice dell’originale Pinsa Romana – continua la sua crescita annunciando l’ampliamento...

COMUNICAZIONE

Si chiama Accademia Qualivita il nuovo progetto della Fondazione ideato per fornire supporto nell’ambito della formazione e della crescita professionale al sistema delle filiere agroalimentari e...

MANAGEMENT & LAVORO

L’Assemblea di Consorzi Agrari d’Italia S.p.A. (“CAI”), primo soggetto nazionale totalmente integrato nella filiera agroindustriale, ha deliberato la nomina del nuovo Consiglio di Amministrazione...

-