Connect with us

Ciao, cosa stai cercando?

Food Affairs

COMUNICAZIONE

Nonno Nanni lancia un nuovo packaging per lo stracchino

Nonno Nanni, marchio rinomato per i suoi formaggi freschi, consolida il suo impegno nei confronti dell’ambiente e lo fa lanciando un nuovo packaging per lo Stracchino, innovativo per caratteristiche di riciclabilità e sostenibilità.

La nuova confezione dello Stracchino è frutto di un processo di ricerca durato diversi anni e che ha visto coinvolto l’intero reparto R&D dell’azienda: dopo un’analisi approfondita sui requisiti dei packaging che ha interessato tutte le referenze della linea Nonno Nanni, lo Stracchino si è rivelato il prodotto più idoneo per lo sviluppo del nuovo incarto, in quanto è la referenza più venduta dell’azienda nonché la più strategica per un intervento di eco-design. Successivamente è stato effettuato uno scouting tecnologico su scala mondiale, seguito da diverse fasi di test e collaudi condotti direttamente dall’azienda e basati su criteri di efficienza e disponibilità del materiale, produttività preservata e affidabilità dei fornitori, al fine di raggiungere la migliore soluzione.

Dopo questa lunga serie di analisi e studi, Nonno Nanni ha messo a punto un packaging, che mantiene inalterati l’aspetto e il formato attuali, ma presenta grandi novità in termini di materiali.

L’incarto esterno rappresenta una soluzione altamente tecnologica e innovativa, in quanto è realizzato con un unico materiale che lo rende per la prima volta riciclabile, e quindi riutilizzabile per dar vita a nuovi oggetti, grazie all’utilizzo di uno speciale film polimerico mono-materiale su base PP, che garantisce l’effetto barriera mantenendo allo stesso tempo intatte le proprietà organolettiche e di durata del prodotto. Anche la vaschetta interna è stata studiata per ridurre l’impatto ambientale ed è realizzata con prevalenza di PET riciclato che compone uno strato interno per garantire che solo materiale vergine entri in contatto con il prodotto.

“L’innovazione e l’aggiornamento costante delle tecnologie è di questi tempi più che mai fondamentale, in quanto ci permette di reagire ai cambiamenti in atto e rispondere prontamente alle richieste dei nostri consumatori, costantemente alla ricerca di soluzioni innovative e sostenibili” afferma Silvia Lazzarin, Presidente di Nonno Nanni. “L’introduzione di questo nuovo packaging riflette esattamente questo concetto e non è altro che un nuovo passo che va ad aggiungersi al percorso intrapreso da Nonno Nanni volto a realizzare una filiera alimentare rispettosa dell’ambiente”.

Advertisement. Scroll to continue reading.

Il nuovo pack, infatti, consentirà di migliorare concretamente l’impatto ambientale, riducendo le emissioni annue di CO2 del -35%, l’utilizzo di plastica vergine del -29%, la quantità di imballaggio smaltito del -33% e l’impatto sull’impronta idrica del -61%.*

Questa novità è comunicata anche sul pack del prodotto, grazie all’aggiunta di un logo e di un QR code che rimanderà ad una sezione dedicata del sito web Nonno Nanni (https://www.nonnonanni.it/sostenibilita-ambientale/) dove il consumatore può trovare tutte le informazioni sulle attivazioni sostenibili dell’azienda.

-
-

Articoli correlati

COMUNICAZIONE

Proseguono gli investimenti di Rovagnati in ambito Nutrition, uno dei cardini della strategia di sostenibilità dell’azienda declinati in People, Animal Welfare, Nutrition, Environment (P.A.N.E.)....

COMUNICAZIONE

La nuova creazione è stata velata durante la serata organizzato da “To Share The Italian Good Living” in collaborazione con Bentley. La nuova bottiglia,...

COMUNICAZIONE

 Fattorie Osella, azienda con 150 anni di storia e parte del Gruppo Mondelēz International, non smette di guardare al futuro e annuncia nuove iniziative...

COMUNICAZIONE

Recla rilancia i cubetti di Speck Alto Adige IGP della linea “Amici in cucina”, con un packaging semitrasparente che risalta tra gli scaffali grazie ad una forte personalità data dalla trasparenza...

COMUNICAZIONE

Sulla scia dell’impegno che da sempre anima Gruppo VéGé in ambito sociale e educativo con il sostegno attivo alle comunità, il primo Gruppo della Distribuzione Moderna...

COMUNICAZIONE

La mela incontra due fra i più apprezzati frutti esotici, il cocco e l’ananas, ed ecco un frullato biologico dal gusto fresco e appagante,...

-