Connect with us

Ciao, cosa stai cercando?

Foodaffairs

MERCATO & BUSINESS

Wicked Kitchen entra nel mercato plant-based con l’acquisizione di Current Foods

Wicked Kitchen, brand globale di alimenti 100% vegetali ricchi di sapore, ha annunciato oggi l’acquisizione di Current Foods, startup di proteine alternative che fornisce pesce a base vegetale a servizi di ristorazione, ristoranti e negozi negli Stati Uniti e in Europa.

Current Foods è la seconda acquisizione di Wicked Kitchen nell’arco di un anno: una mossa che, secondo il CEO di Wicked Kitchen, Pete Speranza, consente al brand americano di espandere la propria gamma di prodotti vegetali, focalizzandosi su un settore in grande crescita e consolidando la propria presenza in un segmento di mercato che continua a riscuotere i favori dei consumatori.

“L’ingresso nella famiglia di Wicked Kitchen non solo accelererà i nostri attuali piani di espansione, ma approfondirà le relazioni con i nostri partner e clienti in Europa. È molto emozionante per noi iniziare questo nuovo viaggio con un portafoglio più ampio, un marchio rispettato e un team di gestione così esperto”, osserva Felippe Fontanelli, Direttore Generale Europa di Current Foods.

Lo scorso autunno, Wicked Kitchen ha acquisito Good Catch, un marchio di pesce a base vegetale, estendendo la strategia di vendita al dettaglio multi-categoria dell’azienda al mercato del pesce alternativo.

“Current Foods è il partner perfetto per Wicked: è un brand a impatto globale che persegue la nostra stessa mission con prodotti complementari”, ha dichiarato Speranza. “Con questo accordo e l’acquisizione di Good Catch, diventiamo un punto di riferimento unico per i consumatori interessati a capire e scoprire l’impatto ambientale sulla vita marina”.

Advertisement. Scroll to continue reading.

Con l’acquisizione, afferma Speranza, per Wicked Kitchen si aprono nuove opportunità globali, nuovi canali e il contatto con nuovi consumatori. “Current Food è un brand multi-categoria e Wicked Kitchen è il partner giusto per distribuirlo e collocarlo attraverso i migliori canali disponibili”.

Wicked Kitchen offre la più ampia varietà di prodotti di consumo confezionati, animal-free e realizzati da chef, disponibili in 90.000 punti di distribuzione, con oltre 40 prodotti negli Stati Uniti e più di 150 prodotti nel Regno Unito. L’offerta al dettaglio multi-categoria a base vegetale del brand comprende un’ampia gamma di prodotti e linee di pasti pronti surgelati come antipasti, pizze artigianali, gelati e altre referenze.

La transazione dell’acquisizione, interamente in azioni, rafforza Wicked Kitchen nel settore della ristorazione con tonno e salmone a base vegetale per il sushi. Wicked Kitchen ha fatto il suo ingresso nel settore della ristorazione l’anno scorso nelle arene sportive e di intrattenimento degli Stati Uniti e quest’anno in Booker Wholesale, il principale fornitore di servizi alimentari del Regno Unito.

I due brand si uniscono per raggiungere un unico obiettivo: creare alimenti straordinari che contribuiscono a migliorare l’ambiente e la vita degli esseri umani, degli animali e della fauna marina, stimolando i consumatori ad abbracciare un regime alimentare più ricco di vegetali.

“Wicked si impegna per dare il proprio contributo e per definire il futuro del mercato a base vegetale: per questo riteniamo che sia il partner giusto per i prodotti di alta qualità di Current Foods che uniscono ad una tecnologia di livello superiore un sapore imbattibile, creando un’alternativa vegana al sushi di pesce”, ha dichiarato David Barber, partner di Astanor Ventures, il principale investitore di Current Foods che ha sostenuto l’azienda dal 2020.

Advertisement. Scroll to continue reading.

L’ingresso dei prodotti di Current Foods tra i brand Wicked Kitchen è in linea con l’obiettivo dell’azienda che punta costantemente a innovare il settore in modo dirompente.

Inoltre, l’acquisizione è il segnale di una strategia proattiva nel settore dei prodotti a base vegetale per favorire una crescita continua in un mercato competitivo, osserva Speranza, un leader del settore che ha co-diretto il fondo di venture General Mills 301 INC investendo più di 100 milioni di dollari in brand alimentari emergenti. Speranza è stato uno dei primi a prevedere la necessità di un consolidamento dei brand a base vegetale per rafforzare il settore.

“C’è poco spazio sugli scaffali e tutti lottano per i volumi”, ha detto Speranza. “L’industria ha bisogno di una trasformazione per sostenere l’innovazione e il vantaggio competitivo. Wicked è all’avanguardia”.

Current Foods è stata lanciata nel 2019. Nel 2021 ha ottenuto la distribuzione con partner di ristorazione come City Roots Hospitality dello chef Guy Vaknin a New York e Blue Sushi Sake Grill. Current Foods è stata nominata tra le 2021 Best Inventions della rivista TIME; è stata riconosciuta da Fast Company come World Changing Idea del 2022 ed è stata uno degli otto prodotti a vincere il premio FABI per la fiera della National Restaurant Association del 2023, conclusasi lo scorso fine settimana a Chicago.

In Italia Current Foods è distribuito da Mr Root. E’ possibile provare Current Salmon e Current Tuna presso il ristorante plant-based Linfa Eat Different di Milano e nel suo Sushi Bar, sono inoltre disponibili presso la catena PokeStorie.

Advertisement. Scroll to continue reading.
-
-

Articoli correlati

MERCATO & BUSINESS

Più forza al ruolo dei Consorzi di tutela, maggiore protezione (anche online) delle IG e procedure semplificate, oltre agli impegni di sostenibilità concordati dai...

MERCATO & BUSINESS

Un bene rifugio diverso dai diamanti e dall’oro? Lo si può individuare addirittura nel whisky, un prodotto il cui mercato è in costante aumento. Diventano sempre...

COMUNICAZIONE

Con un valore della produzione di circa 5,5 miliardi nella fase agricola e 16,5 miliardi di quella commercializzata per la fase della trasformazione, il...

COMUNICAZIONE

Il nuovo logo debutterà a partire da giugno firmando la nuova campagna pubblicitaria, verrà poi declinato su tutta la Corporate Identity e diventerà l’elemento...

MERCATO & BUSINESS

Il 26 maggio il Tribunale di Verona ha dichiarato il fallimento di Paluani Spa, storica azienda dolciaria veronese, controllata dal 1968 dalla famiglia Campedelli,...

PLANT BASED FOOD

I plant-based sono ormai entrati nel cuore degli italiani, soprattutto dei più giovani, che li scelgono perché “amici dell’ambiente”. Secondo una survey AstraRicerche per...

-