Connect with us

Ciao, cosa stai cercando?

Foodaffairs

COMUNICAZIONE

TuttoFood tuttobene. Grande affluenza, alleanza strategica con Cibus per una nuova piattaforma internazionale, tanti prodotti innovativi (dalla bufala e la pasta “nere” al plant-based)

Corsie gremite e vivaci scambi commerciali in diverse lingue hanno caratterizzato fin dalla prima giornata TUTTOFOOD 2023, la manifestazione italiana di riferimento per le filiere agroalimentari, che prosegue a fieramilano a Rho fino a giovedì prossimo, 11 maggio.


Una prima giornata nel segno dell’Italia che fa sistema e si candida a diventare modello di eccellenza da esportare in Europa e nel mondo, grazie alle sinergie tra sistema fieristico, istituzioni e attori economici, come sottolineato durante il convegno inaugurale.


Durante il convegno è stata ribadita l’alleanza strategica tra Fiera Milano e Fiere di Parma che getta le basi di una nuova, grande piattaforma internazionale saldamente radicata nel concetto italiano di qualità.


E lo conferma l’importante indotto che TUTTOFOOD rappresenta per Milano e il suo territorio: l’ufficio studi di ConfCommercio lo stima in oltre 25 milioni di euro – dei quali 10,5 milioni da visitatori italiani e 14,6 esteri – con un incremento del 34% rispetto al 2021.


Un’affluenza tornata ai livelli delle edizioni più partecipate, premiando il grande impegno degli oltre 2.500 brand italiani ed esteri presenti a portare prodotti innovativi. Dalla mozzarella di bufala “nera” (al carbone attivo) alla pasta “nera” (a base di riso Venere), fino alla pasta a forma di esagono o il ragù vegano, dall’acqua – e i tè aromatizzati – in brick fino al panettone rosso, sono veramente tante le novità originali, creative e salutistiche pronte a trasformarsi in altrettante occasioni di business.

Advertisement. Scroll to continue reading.


A completare l’offerta del percorso espositivo, anche un ricco palinsesto di oltre 150 appuntamenti, tra eventi firmati TUTTOFOOD e quelli degli espositori. In primo piano domani la proclamazione dei vincitori della seconda edizione di Better Future Award, il riconoscimento di TUTTOFOOD, in collaborazione con GDOweek e MarkUp, che dà evidenza all’innovazione sostenibile presente in manifestazione. Tre vincitori per ogni categoria – Innovazione, Etica e Sostenibilità e Packaging – saranno selezionati dalle giurie specializzate fra oltre 50 candidature.

-
-

Articoli correlati

PLANT BASED FOOD

I plant-based sono ormai entrati nel cuore degli italiani, soprattutto dei più giovani, che li scelgono perché “amici dell’ambiente”. Secondo una survey AstraRicerche per...

COMUNICAZIONE

Giornalista, fotoreporter e consulente editoriale, Claudio Morelli ha sviluppato negli anni una grande esperienza nei reportage grazie ad una naturale propensione a raccontare storie...

COMUNICAZIONE

“Se guardi bene, siamo tutti fatti di tanti momenti, luoghi e storie diverse. Se guardi bene, siamo tutti mosaici di meravigghia: persone da scoprire...

NOVITÀ FOOD & BEVERAGE

Comunicare con un linguaggio visivo diverso dal solito per raggiungere le nuove generazioni e far conoscere l’alternativa italiana agli energy drink. Questi gli obiettivi della...

DIGITAL, E-COMMERCE & NFT

Bonduelle, azienda leader nel mercato delle verdure, è tornata on air con una campagna dedicata alle insalate e al mais attraverso un’attivazione multipiattaforma che...

COMUNICAZIONE

 Fileni – uno dei principali player nel settore avicolo – presenta il sito web dedicato a Club dei Galli, il brand del Gruppo distribuito nel canale...

-