Connect with us

Ciao, cosa stai cercando?

Food Affairs

COMUNICAZIONE

Mercanti di Spirits partner delle “Regate di Primavera” con Corricella Gin

Mercanti di Spirits, distributore nazionale di eccellenze food & beverage, sarà al fianco di Blue Oyster, un Dheler 60 piedi, durante la “Regate di Primavera” con Corricella Gin.

Blue Oyster, dell’armatore napoletano Luca Scoppa, nel 2023 ha già vinto la Vesuvio Race e vanta una vittoria di categoria all’Europeo Maxi di Sorrento 2022 e due podi a Porto Cervo alle Maxi Yacht Rolex Cup 2021 e 2022.

Corricella Gin firma l’abbigliamento del team Oyster e l’aperitivo post gara da I Gemelli Restaurant & Lounge, storica raffinata location di Portofino.

Nella barca a vela si ritrovano tutti i valori di cui la Mercanti di Spirits è portatrice: avventura, libertà, amicizia, rispetto per la natura.

A bordo dell’imbarcazione due eccellenze della vela, Francesco Aversano, Export Manager di Mercanti di Spirits, che vanta due titoli italiani, 4 vittorie alla Brindisi Corfù, due titoli europei e tre titoli mondiali e due partecipazioni alle edizioni dell’America’s Cup 2003 ad Auckland e 2007 a Valencia.

Advertisement. Scroll to continue reading.


Roberto Ferrarese, alla tattica, vanta esperienze in Coppa America, ai Giochi Olimpici e all’Admiral’s Cup. E ha vinto due volte la Barcolana e la Giraglia Rolex Cup, la Coppa del Re a Palma di Maiorca, l’Hawaii Kenwood Cup e la San Francisco Cup. Nel 1994 ha vinto il premio di Velista dell’Anno, ed è stato premiato per tre volte con la Medaglia d’Oro al Valore Atletico dal CONI, è inoltre stato direttore tecnico della squadra nazionale italiana di vela alle Olimpiadi di Londra 2012.

La Regate di Primavera è una grande classica della organizzata in collaborazione tra i Comuni di Portofino e Santa Margherita Ligure e lo Yacht Club Italiano. Organizzate sin dai primi anni Ottanta le Regate vedranno la partecipazione di oltre 30 imbarcazioni, saranno anche quest’anno aperte a tutti gli scafi oltre i 50 piedi e prevederanno il ritorno, dopo l’edizione 2021, della formula a inviti che vedrà la partecipazione di 3 cantieri rappresentativi: ICE Yachts, Mylius Yachts e Solaris Yachts.
È prevista inoltre la formula “Open Class”, per quegli yacht, anche senza certificato di stazza IRC, che parteciperanno. Le imbarcazioni saranno impegnate su percorsi diversi nel Golfo del Tigullio con veloci prove sulle boe o suggestive regate costiere.
Le Regate di Primavera inizieranno ufficialmente giovedì 4 maggio con l’arrivo delle barche per le procedure di registrazione. Le barche saranno ormeggiate nel Portofino Yacht Marina e al Porto di Santa Margherita Ligure dove alle 19 ai Bagni Sirena è previsto il cocktail di benvenuto a tutti i partecipanti.
La competizione in mare inizierà venerdì 5 maggio con la partenza della prima regata.

-
-

Articoli correlati

COMUNICAZIONE

Proseguono gli investimenti di Rovagnati in ambito Nutrition, uno dei cardini della strategia di sostenibilità dell’azienda declinati in People, Animal Welfare, Nutrition, Environment (P.A.N.E.)....

COMUNICAZIONE

La nuova creazione è stata velata durante la serata organizzato da “To Share The Italian Good Living” in collaborazione con Bentley. La nuova bottiglia,...

COMUNICAZIONE

 Fattorie Osella, azienda con 150 anni di storia e parte del Gruppo Mondelēz International, non smette di guardare al futuro e annuncia nuove iniziative...

COMUNICAZIONE

Recla rilancia i cubetti di Speck Alto Adige IGP della linea “Amici in cucina”, con un packaging semitrasparente che risalta tra gli scaffali grazie ad una forte personalità data dalla trasparenza...

COMUNICAZIONE

Sulla scia dell’impegno che da sempre anima Gruppo VéGé in ambito sociale e educativo con il sostegno attivo alle comunità, il primo Gruppo della Distribuzione Moderna...

COMUNICAZIONE

La mela incontra due fra i più apprezzati frutti esotici, il cocco e l’ananas, ed ecco un frullato biologico dal gusto fresco e appagante,...

-