Connect with us

Ciao, cosa stai cercando?

Foodaffairs

SOSTENIBILITÀ

Ricola sostiene e tutela la biodiversità e le api e organizza l’iniziativa “Far fiorire il Pianeta”

Ricola, azienda svizzera storica che dal 1940 realizza caramelle e tisane grazie all’unica e originale ricetta alle 13 erbe coltivate con cura e metodi di agricoltura naturale in terreni scelti sulle Alpi Svizzere, riconferma il suo amore per l’ambiente e l’impegno per le api e gli impollinatori con cui condivide un forte legame a doppio filo con la natura, in un circolo virtuoso.

Gli impollinatori sono a rischio su tutto il Pianeta e Ricola si impegnada tempoattraverso la RICOLA FOUNDATION a supportare l’organizzazione Coloss, network internazionaledi ricercatori che studiano soluzioni per contenere le perdite globali di api mellifere e che indagano le cause di mortalità, introducendo misure adeguate a salvaguardarle.

Ricola è inoltre partner da più dieci anni di Slow Food, il movimento internazionale non profit impegnata a ridare valore al cibo, nel rispetto di chi produce, in armonia con ambiente ed ecosistemi. Difatti Ricolasostiene il Presidio dei Mieli di Alta montagna, contribuendo alla realizzazione di programmi dedicati agli apicoltori per la salvaguardia del loro lavoro, delle api e degli impollinatori, e alla tutela della biodiversità e dell’agricoltura di alta montagna. In particolare, il Presidio dei mieli di alta montagna alpina, coinvolge piccoli produttori per la protezione anche di prodotti e tecniche tradizionali a rischio di estinzione, per valorizzare e rilanciare i mieli di alta montagna alpina e custodire paesaggi rurali. Questi mieli sono infatti frutto di un duro lavoro dell’apicoltore che si muove nomade tra le fioriture della montagna, una pratica con produzioni sempre a rischio e spesso più scarse rispetto all’apicoltura stanziale, ma che offre prodotti eccellenti e di altissima qualità.

Ricola sostiene attivamente Il Presidio dei Mieli di Alta montagna e, in aggiunta, quest’anno con l’iniziativa “Con Ricola fai fiorire il pianeta” vuolesensibilizzare e coinvolgere i suoi consumatori su questa tematica invitandoli a contribuire indirettamente al progetto dell’azienda: chi acquista i prodotti Ricola supporta gli impollinatori grazie alla partnership dell’azienda con Slow Food. 

Inoltre, anche i consumatori possono contribuire a far fiorire il pianeta partecipando al concorso indetto dall’azienda che mette in palio un voucher per piante e fiori per una casa più verde.

Advertisement. Scroll to continue reading.
-
-

Articoli correlati

SOSTENIBILITÀ

 Si conclude con oltre 45 mila studenti, 2.048 classi, 601 docenti e 10 scuole vincitrici il progetto Stammi Bene, l’iniziativa di responsabilità sociale lanciata da...

SOSTENIBILITÀ

Carrefour Italia annuncia la decisione di diventare Società Benefit, a dimostrazione dell’impegno dell’azienda a operare in modo responsabile e trasparente, individuando nella propria attività di business...

SOSTENIBILITÀ

In occasione della giornata mondiale dell’Ambiente, riparte il tour di Fondazione Louis Bonduelle #zerosprecoincucina, che arriva nei Collegi Universitari di Merito di tre diverse città: Milano, con il collegio Camplus...

SOSTENIBILITÀ

#BeatPlasticPollution è il tema scelto per la Giornata mondiale dell’Ambiente che si celebra oggi, lunedì 5 giugno. Si tratta di un aspetto centrale nel...

SOSTENIBILITÀ

Oltre 25mila pasti salvati tramite l’app Too Good To Go negli ultimi 12 mesi, 1.000 alberi piantati in tre diverse zone d’Italia dallo scorso...

SOSTENIBILITÀ

In arrivo il primo Bilancio di Sostenibilità, per rendicontare l’impegno continuativo verso l’ambiente e le persone

-