Connect with us

Ciao, cosa stai cercando?

Food Affairs

SOSTENIBILITÀ

I Love Poke Food partner del “Villaggio per la Terra” a Villa Borghese

Dal 21 al 25 aprile il food truck di I Love Poke, il primo e originale poke hawaiano in Italia, stazionerà sulla Terrazza del Pincio, lo spettacolare affaccio panoramico di Villa Borghese dove verrà allestito il Villaggio per la Terra con cui l’Italia celebrerà l’Earth Day 2023.

La Giornata Mondiale della Terra, di cui quest’anno ricorre la 53ª edizione, è la più importante manifestazione ambientale delle Nazioni Unite e si celebra il 22 aprile in tutto il mondo.

I temi della sostenibilità e dell’ambiente sono da sempre centrali nella filosofia di I LOVE POKE che non a caso è la prima catena di poke a poter vantare la certificazione a marchio MSC e ASC per prodotti ittici provenienti da pesca sostenibile e da allevamenti di acquacoltura responsabile.

Per questo motivo essere presenti al Villaggio della Terra è l’occasione per I LOVE POKE per diffondere una cultura dell’alimentazione sana, consapevole e rispettosa dell’ambiente.

“I LOVE POKE vuole avere un ruolo da protagonista nel campo della sostenibilità e diventare un buon esempio da seguire – commenta Rana Edwards, founder con il marito Michael Nazir Lewis di I LOVE POKE – proprio come abbiamo fatto quattro anni fa con l’intuizione di portare in Italia il piatto hawaiano più famoso al mondo. Siamo convinti che la ristorazione debba essere in prima linea sul fronte della sostenibilità utilizzando prodotti amici dell’ambiente e del mare: una scelta che aiuta a sensibilizzare ed educare il consumatore finale, soprattutto le nuove generazioni che amano tanto il poke.”

Advertisement. Scroll to continue reading.

Non è un caso se Rana Edwards lo scorso anno è stata invitata a The Edible Planet Summit, il primo summit mondiale sull’ alimentazione sostenibile, per dare il proprio contributo sul tema foodservice. 

Anche nella ricerca e nella selezione dei fornitori I LOVE POKE riserva un occhio di riguardo alla sostenibilità, ed è così che per questa importante occasione ha voluto accanto a sé Planted, la giovane food-tech svizzera specializzata nella produzione di alternative vegetali alla carne: proteine plant-based prive di aromi, additivi, conservanti o soia, con un ottimo profilo nutrizionale e in linea con la filosofia di I LOVE POKE.

“Terra” (con bocconcini di planted.chicken, 100% veg), “Mare Fuori” (con salmone) e “Pollo & Spice” sono le tre top bowl che I LOVE POKE dedica all’Earth Day e che tutti i visitatori, grandi e piccoli, del Villaggio della Terra potranno gustare preparate al momento all’interno del food truck. Gustoso e leggero, ma anche nutriente e ricco di vitamine, il poke è un pasto salutare, ideale da consumare all’aperto.

Tutte le sere a partire dalle 18.30 le tre special bowl potranno essere gustate in versione mini come stuzzicante aperitivo, accompagnandole con dell’ottima birra hawaiana o un dissetante e vitaminico bubble tea sulle note dei dj-set che ogni sera animeranno la Terrazza del Pincio.

Ma non finisce qui!

Advertisement. Scroll to continue reading.

Insieme a GoodFood Consulting – team di professionisti specializzati in sicurezza, qualità e tecnologie alimentari che sostiene lo sviluppo delle imprese alimentari nel rispetto della sostenibilità ambientale e sociale – I LOVE POKE ha aderito al progetto GoodFood Forest, una “foresta diffusa” con oltre duecento alberi localizzati in Africa e America Latina e resa possibile da Treedom, azienda che si prefigge l’obiettivo di rendere il Pianeta un luogo più verde.

Grazie a questo progetto ogni anno vengono assorbite 2,7 tonnellate di CO2 , un segno concreto di cambiamento e di tutela dell’ambiente.

GoodFood Consulting e I LOVE POKE per celebrare l’Earth Day 2023 offriranno in regalo 100 alberi che i visitatori del Villaggio della Terra potranno provare ad adottare divertendosi a giocare con “La Ruota della Fortuna di I Love Poke”.

-
-

Articoli correlati

SOSTENIBILITÀ

Un grande polmone verde che regalerà nuovo ossigeno, benessere e momenti di formazione, sport e cultura all’intero territorio di Imola. CLAI, realtà agroalimentare della...

SOSTENIBILITÀ

Tra i principali highlights del sondaggio Too Good To Go : Con il rientro dalle vacanze e la ripresa dell’attività lavorativa, gli italiani si trovano...

SOSTENIBILITÀ

“L’attuale sistema alimentare globale non solo non funziona, ma ha dei risvolti criminogeni: è il primo responsabile del cambiamento climatico e – considerando tutto...

SOSTENIBILITÀ

Sono bastate poche ore per ottenere centinaia di partecipazioni attive al sondaggio organizzato da Confagricoltura con l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza dal...

COMUNICAZIONE

Fondazione Banco Alimentare promuove la proiezione del film “Non morirò di fame” di Umberto Spinazzola in calendario tra le iniziative del Meeting per l’amicizia...

COMUNICAZIONE

Coca-Cola HBC Italia, il principale imbottigliatore di prodotti a marchio The Coca-Cola Company sul territorio nazionale, torna al Meeting di Rimini, in programma dal...

-